Codice deontologico dei giornalistə

Sud Sudan: il basket che fa "dimenticare" la guerra

Sud Sudan. Data di nascita: 9 luglio 2011. Sei anni di vita, sei anni di guerra, alternati da qualche momento di pseudo pace, se così la possiamo definire. Il conflitto è però molto più datato, ereditato da un passato lontano quando il Sud Sudan era solo Sudan, anzi il sud del Sudan. Un conflitto iniziato addirittura poco prima dell'indipendenza. Rischio genocidio, prove di genocidio, pericolo... (continua)


The Baulkham Hills African Ladies Troupe di Ros Horin

E' l'ultimo lavoro di Ros Horin, direttrice teatrale di nazionalità australiana già direttrice del Griffin Theatre di Sydney. The Baulkham Hills African Ladies Troupe è un prodotto ibrido: un documentario che nasce da un lavoro teatrale di narrazione, di conquista del sé, di espressione della propria storia. Sono quattro le storie raccontate. Sono quattro le donne protagoniste. Sono tutte... (continua)


Logos Hope, libri che galleggiano

Non conoscevo quest'esperienza, ma navigando nel mondo dei libri e delle diverse iniziative per promuovere la cultura del libro, mi sono imbattuta in questa a dir poco originale macchina culturale. Logos Hope è una nave che trasporta libri in giro per il mondo. Puoi seguirla anche via Facebook. E' operata da GBA Ships e.V. e l'organizzazione (di beneficenza) che sta dietro è... (continua)


Burkina Faso è FESPACO 2017

Il conto alla rovescia è iniziato. Tra meno di un mese Ouagadougou aprirà le sue porte al cinema internazionale. Fespaco, il festival panafricano del cinema di Ouagadougou, è la più importante manifestazione cinematografica del continente dal 1969. Nella categoria lungometraggi, i film in gara sono venti e rappresentano quattordici paesi. Tre sono del Burkina Faso. Un grande successo per l... (continua)


Conakry, capitale mondiale del libro

La notizia è ufficiale. E' africana la capitale mondiale del libro in questo 2017. Da diciassette anni, a turno, diverse città del mondo hanno ospitato questa iniziativa dell'UNESCO.  La capitale della Guinea di Alpha Condé dovrà impegnarsi per un anno nella promozione della cultura del libro e della lettura diventando una vetrina di buone pratiche culturali. La data di avvio è i... (continua)


Cambogia: fotografie mancanti

Gli anni del regime dei Khmer rossi sono passati, ma restano presenti in una memoria non ancora rielaborata. Il Partito Comunista di Kampuchea ha vissuto in Cambogia dal 1968 al 1999. Impegnati nella "purificazione" del paese, il partito e il regime di Pol Pot forti negli anni Settanta del Novecento (1975-1979) hanno massacrato, distrutto, violentato un intero paese; due dei lead... (continua)


L'arte di essere una donna

In Ciad non è così facile, ma c'è chi riesce a fare dell'arte non solo ciò in cui crede, ma ciò attraverso cui mangia. E' riuscita nell'impresa una donna, Salma Khalil, disegnatrice (ha lavorato nello studio del famoso illustratore ciadiano Abdou Adji Moussa), poetessa, pittrice, fotografa. Nel 2014 ha fondato Positive, un'associazione culturale di N'djamena che mira a promuovere l'artigia... (continua)


Il treno per la pace è in Pakistan

Natale è passato, ma la pace resta un processo tutto da costruire, come pure i sogni e le speranze in un mondo in cui la religione non sia motiva di conflitto, ma di unione e di armonia. In un paese a confessione prevalentemente musulmana come il Pakistan, Natale 2016 è stato festeggiato come momento per costruire la consapevolezza che il dialogo interreligioso possa essere una via per la pace.... (continua)


La CAN fa goal in Gabon

L'Africa scende in campo per la trentunesima edizione della CAN e lo fa in Gabon dal 14 gennaio al 5 febbraio. Pantere (Gabon), leoni della Teranga (Senegal), stalloni (Burkina Faso), leopardi (Repubblica Democratica del Congo), aquile (Mali), leoni dell'Atlante (Marocco), leoni indomabili (Camerun), elefanti (Costa d'Avorio), stelle nere (Ghana), e chi più ne ha più ne metta. Anzi solo 16 sono... (continua)


In Costa d'Avorio i libri vanno dalla parrucchiera

Che belli i libri sugli scaffali, sono come finestre aperte sul mondo. In Costa d’Avorio, la Biblioteca Nazionale ha ben pensato di posizionare quegli scaffali nei luoghi più impensati, ma dove effettivamente, soprattutto le donne, trascorrono molto tempo: i salon de coiffure, cioè i negozi di parrucchiere. Insolito vedere libri tra creme, bigodini, mèche, spazzole e phone, ma basta andare a Ab... (continua)

Ottobre 2025

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31