www.unimondo.org/Blog/Codice-deontologico-dei-giornalist
Codice deontologico dei giornalistə
Centrafrica: si volta pagina?
Bangui, 30 marzo 2016: il nuovo presidente eletto con il 62,71% dei voti, Faustin-Archange Touadéra, professore di matematica, 58 anni, è ufficialmente investito del ruolo di capo di stato. Eredita un paese attraversato da un anno di transizione politica guidata da Catherine Samba-Panza, ex sindaco della capitale, subentrata dopo le dimissioni dell'autoproclamato Michel Djotodia... (continua)
Repubblica Democratica del Congo: partenze e arrivi
I conflitti nella zona orientale, la regione del Kivu, hanno portato alla Risoluzione 1925 del 2010 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, a partire dalla quale è stata avviata la missione di peacekeeping MONUSCO, con l’obiettivo principale di proteggere i civili e favorire la transizione verso la pace. Secondo gli ultimi dati dell’UNHCR relativi al 2015, la situazi... (continua)
Eritrea: disertori e rifugiati
Just Deserters: Why indefinite national service in Eritrea has created a generation of refugees è il rapporto di Amnesty International pubblicato nel dicembre 2015. Secondo i dati (stimati) dell’UNHCR, l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, nel corso dell’anno 2014, 5.000 persone al mese, uomini e donne, hanno lasciato l'Eritrea: il 90% di chi è arrivato in Europa a... (continua)
Idomeni, lezioni di piano con WeiWei: suona la rifugiata siriana
L'artista cinese Ai Weiwei ha portato un pianoforte nella tendopoli di Idomeni, al confine tra Grecia e Macedonia, dove migliaia di migranti sperano di passare la frontiera per dirigersi verso l'Europa del Nord. Sotto una pioggia battente, Ai ha tenuto un telo di plastica sullo strumento e su una rifugiata siriana, Nour Al Khizam, aspirante pianista fuggita da Deirez Zor, che ha suonato alcuni... (continua)
La battaglia dell’oppio in Birmania
La dipendenza dall’oppio è un problema in molte delle comunità più povere della Birmania. Ma per gli agricoltori che lo coltivano è l’unica fonte di guadagno. Questa contraddizione emerge sopratutto nello stato settentrionale di Kachin. Migliaia di uomini e donne fanno incursioni nei campi e sradicano i fiori di papavero da cui si ricavano l’oppio e il suo derivato, l’eroina. Appartengono al m... (continua)
Aggiungi un commento