www.unimondo.org/Blog/Codice-deontologico-dei-giornalist
Codice deontologico dei giornalistə
Agosto in Eritrea tra festival e monsoni
In questi giorni di agosto mi scrive via whatsapp un amico da Asmara.Lì si è appena concluso il Festival 2017 ospitato presso l'Expo Grounds della capitale. Inaugurato il 18 agosto dal presidente della repubblica Isaias Afwerki, si è chiuso domenica 20. Tema del festival di quest'anno non poteva che essere "il nostro patrimonio testimone della nostra identità". Ad un mese dall'ammissi... (continua)
Ouagadougou: la quiete dopo la tempesta?
13 agosto. Ore 21. Ouagadougou. Stessa Avenue di un anno e mezzo fa. Siamo ancora sulla Kwame Nkrumah, una delle strade più animate della capitale, punteggiata di bar, ristoranti, discoteche, alberghi; frequentata dai burkinabè che se lo possono permettere e dai turisti senza distinzioni di nazionalità. L'anno scorso, il 15 gennaio, è toccato all'hotel Splendid e al Café Cappuccino, quest'anno... (continua)
Tunisia-Algeria: un gran viavai
Oum-Tebboul è un piccolo villaggio, luogo di frontiera tra l'Algeria e la Tunisia. Per passare, in questo periodo, si fanno ore di coda. Qui la frontiera in realtà non c'è: per passare dall'Algeria alla Tunisia e viceversa basta un documento valido, non servono visti particolari. Dall'inizio delle vacanze estive sono milioni gli algerini che hanno trascorso o stanno trascorrendo le loro va... (continua)
Ruanda: Kagame ottiene il 99% dei voti
Venerdì 4 agosto, 6,9 milioni di ruandesi sono stati chiamati alle urne per eleggere il presidente. La partecipazione è stata del 96,42%. Fin dall'inizio si intuiva fosse una votazione dall'esito scontato: Paul Kagame è al potere dal 2000 dopo aver condotto il Ruanda fuori dal genocidio come comandante delle forze ribelli prima, vice presidente e ministro della difesa poi, dal 1994 al 2000. Que... (continua)
Il Ghana arriva nello spazio
La notizia è stata data qualche giorno fa da techcrunch.com: il primo satellite ghanese è nello spazio ed è già operativo. Si chiama GhanaSat-1 e il suo compito è quello di sorvegliare le coste ghanesi. Quel numero 1 rivela già i progetti per il futuro. Il governo del Ghana potrebbe infatti allocare delle nuove risorse per realizzarne un secondo finalizzato al controllo dello sfruttamento... (continua)
Leggi i commenti (2)