Maternità al centro: ma quale maternità?

Il Rajya Sabha Consiglio degli Stati indiano, corrispondente alla camera alta del Parlamento, ha presentato in questi giorni una proposta di legge volta ad aumentare i benefici legati alla maternità. La prima proposta è quella di allungare il periodo di maternità obbligatoria da 12 a 26 settimane. Il vero target di questa proposta sarebbero non tanto le dipendenti della pubblica amministrazione che già godono di 6 mesi di astensione dal lavoro alla nascita di un figlio o di una figlia, quanto le donne che lavorano nel privato dove pare che solo il 30 per cento delle aziende indiane rispetti le indicazioni legislative attuali in materia di maternità. Interessanti sono però anche le altre novità di questa proposta di legge. Essa accorderebbe infatti un periodo di maternità di 12 settimane anche alle madri adottive e alle madri che hanno un figlio tramite maternità surrogata, cioè tramite un'utero in affitto. Verrebbero introdotti inoltre l'obbligo di realizzare asili per le aziende con più di 50 impiegati e la possibilità di godere di 4 interruzioni dal lavoro al giorno per poter andare a trovare il proprio bambino o bambina all'asilo. Si prevederebbero infine delle facilitazioni per il lavoro da casa. Resta aperta la discussione circa i diritti delle così dette madri surrogate, di quelle donne che cioè danno in affitto il proprio utero per far nascere il bambino di altri. La discussione al Consiglio degli Stati ha avuto come focus quale sia l'obiettivo della maternità, se vada inteso cioè come un periodo pensato per far riprendere una donna dopo le fatiche della gravidanza e del parto o se si tratti, invece, di dare la possibilità a mamma e bambino di avere del tempo per stare insieme. La cosa pone indubbiamente molti interrogativi. Vedremo se la discussione alla  Lok Sabha, la Casa del Popolo, la camera bassa del Parlamento, porterà a nuovi sviluppi (fonti: prsindia.org/; The Telegraph - edizione di Calcutta, 12 agosto 2016)

India, donna al mercato (foto: Benciolini F.)

Commenti

Settembre 2025

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30