Codice deontologico dei giornalistə

Contadini protagonisti alla Conferenza sul Clima

“Siamo ormai entrati in una nuova era dove il cambiamento climatico non è più inteso solamente come una questione ambientale. Concetti chiave come sviluppo, diritti umani e sostenibilità sono ormai inseriti nella tematica. Noi speriamo che anche l’agricoltura entri a far parte di questa nuova visione.” Con queste parole Adriana Opramolla di Caritas International ha aperto l’evento “Building Res... (continua)


La cop si tinge dei colori dell’Amazzonia

In questa prima settimana di lavori alla Conferenza sui Cambiamenti Climatici di Lima sono stati tanti gli eventi, i dibattiti e le manifestazioni che hanno messo in luce i problemi affrontati dai popoli indigeni che vivono nei 9 Paesi che compongono la regione amazzonica. Come si prevedeva,  questa sta diventando sempre di più la COP dell’Amazzonia. A rafforzare questa presenza, ieri, 4 n... (continua)


Cupola dei Popoli: “Somos un río, no solo gotas”

Poco prima della Giornata Internazionale del Volontariato, che si tiene il 5 dicembre di ogni anno, qui a Lima è stata organizzata una serata di informazione sui vari progetti di volontariato nel territorio peruviano. All’incontro è intervenuto anche Nicola Serra, un giovane trentino che da otto mesi si trova in Perù per svolgere il Servizio Civile Internazionale e ha avuto l’opportunità di far... (continua)


Who is bad? Brasil. Who is worst? Switzerland

"And the fossil of the day goes to...SWITZERLAND!!".Il paese elvetico si aggiudica il premio per essersi comportato da vero bullo nel corso del terzo giorno delle negoziazioni qui a Lima. Infatti, puntuale come un orologio, la Svizzera arriva prima al fotofinish, strappando l'ambito trofeo ad avversari di tutto rispetto: USA e UE.Come ormai viene ribadito da giorni, per raggiungere l'... (continua)


Gli Ashanti lanciano un allarme alla COP20

Inondazioni, frane, alluvioni e deforestazione nelle aree amazzoniche ed andine mettono a rischio tradizioni ancestrali e pratiche di tradizione millenaria: dalla coltivazione della terra alla medicina tradizionale e alla scomparsa di molte specie animali e vegetali, la devastazione del territorio e l’aumento delle temperature stanno avendo un impatto tale sulle popolazioni indigene da costring... (continua)


Nairobi - Grande spettacolo al Sarakasi Dome

Il Sarakasi Dome, a pochi isolati dal centro città dei grattacieli e degli affari di Nairobi, si è infiammato quando Denno - un cantante cieco molto famoso in Kenya - ha intonato la prima strofa di  Mbona, un suo recente grande successo - interpretato nel video insieme a Daddy Owen - che tutti i giovani conoscono. La musica è trascinante e coinvolge tutti nella domanda "Mbona ? Mbona... (continua)


Conferenza "With a different mind" al Tangaza College di Nairobi

La conferenza ha avuto luogo presso la Main Hall del Tangaza College a Nairobi e ha visto la presenza di quasi 500 persone che per tutta la mattina hanno assistito attente e partecipi alle presentazioni delle esperienze di incontro con la disabilità. Particolarmente rilevanti le storie delle persone che hanno accolto la disabilità nella loro vita famigliare riuscendo a trasformarla in opportuni... (continua)


In Chiapas 192 comunità tseltales

Dal Messico la nostra collaboratrice Michela Giovannini ci informa che:In Chiapas 192 comunità tseltales si riuniscono in assemblea comunitaria per pronunciarsi contro la costruzione dell'autostrada San Cristóbal-Palenque. La loro decisione dovrebbe essere vincolante, secondo quanto previsto dalla Convenzione n.169 dell'ILO sui popoli indigeni, ratificata dal Messico. Invece il loro rappre... (continua)


Israele, aspettando una strategia politica

Mentre al Cairo si svolgono difficili colloqui indiretti tra Israele e Hamas per allungare la tregua ai combattimenti, in Israele continua il dibattito sull’operazione. Abbiamo avuto la possibilità di sentire fonti interne all’esercito israeliano che valutano in questo modo la situazione. La questione dei tunnel. I servizi segreti sapevano da tempo dell’esistenza dei tunnel (le gallerie scavate... (continua)


#JewsAndArabsRefuseToBeEnemies

Eppure esiste chi dice no a questa guerra! Su Twitter circola in modo insistente l'hashtag #JewsAndArabsRefuseToBeEnemies, un'iniziativa congiunta di israeliani e palestinesi per la pace in Medio Oriente. Foto che ritraggono coppie di giovani sposi, amici, figli di genitori di diversa provenienza e persino bambini, che dichiarano a gran voce di non considerare l'altro come nemico. Un... (continua)

Settembre 2025

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30