
www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Rimesse-dei-migranti
Rimesse dei migranti
La scheda
Sebbene le migrazioni costituiscano oggi un fenomeno complesso e spesso tragico, le rimesse dei migranti stanno diventando per i Sud del mondo una fonte primaria per la crescita delle economie locali. Nel 2008, infatti, le rimesse verso paesi poveri sono ammontate a 305 miliardi di dollari che superano ampiamente i fondi devoluti dagli stati per gli aiuti allo sviluppo. Al di là dei problemi, non certo secondari, che riguardano i circuti finanziari di cui i migranti possono servirsi e la tassazione delle rimesse - emersi anche al G8 de L'Aquila del 2009 - il fenomeno sta aprendo la strada a buone pratiche di cooperazione decentrata. E questo anche in Italia che non solo è il terzo paese per volume di rimesse nel mondo soprattutto ma dove 165 mila imprenditori stranieri danno lavoro a 500 mila persone con una crescita delle rimesse del 10% all'anno.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Rsf: condannato giornalista per inchiesta sui Cpt
Fabrizio Gatti, giornalista del Corriere della Sera, è stato condannato a 20 giorni di reclusione (con il beneficio della condizionale), il 5 maggio 2004, per aver falsificato la sua identità nel c...
Firme per la cittadinanza europea di residenza
Il progetto di Costituzione dell'UE, come i precedenti Trattati, stabilisce che è "cittadino dell'Unione chiunque abbia la nazionalità di uno Stato membro". La disposizione, che esclude d...
Migranti: ministero vieta Msf di assistere a Lampedusa
I volontari dell'associazione umanitaria internazionale Medici Senza Frontiere non potranno più prestare la loro opera di assistenza sanitaria a favore degli stranieri che arrivano a Lampedusa. Il...
Migranti: diritti negati tra espulsioni e CPT
Mentre la Corte Costituzionale si avvia a dichiarare illegittima l'espulsione amministrativa dell'immigrato con accompagnamento coattivo alla frontiera, nella commissione diritti umani del Senato v...
Ancona: diritto di voto agli immigrati
Il recente impegno politico assunto dall'Amministrazione del capoluogo regionale sul diritto di voto agli immigrati espresso proprio dalla voce del Sindaco Fabio Sturani è un importante segnale in...
Migranti: risposta di 3 Febbraio Napoli e fuga dal CPT
L'Associazione "3 Febbraio Napoli" - che raccoglie più di 300 immigrati - dopo lo sciopero della fame per la concessione dei permessi di soggiorno e la risposta "inverosimile" d...
Dopo la risposta lettera al Papa e a Pisanu
L'Associazione "3 Febbraio Napoli" che raccoglie le più di 300 persone che stanno facendo lo sciopero della fame a Napoli per la concessione dei permessi di soggiorno, risponde alla propo...
Immigrazione: proteste con digiuni e azioni
A Napoli si sta svolgendo un digiuno di protesta da parte di 300 immigrati che chiedono lo sblocco dei permessi di soggiorno. Per il 4 giugno è prevista una giornata nazionale contro i Centri di pe...
Riprende il movimento antirazzista
Il Comitato Immigrati di Milano invita a confrontarci mercoledì 14 aprile a Milano prima dell'Assemblea nazionale del movimento antirazzista e degli immigrati che si realizzerà a Roma i prossimi 17...
Italia: giornata di mobilitazione per i migranti
Sabato 27 marzo, si tiene una giornata di mobilitazione a favore dei migranti. Le associazioni per la difesa dei diritti degli stranieri in Italia hanno inviato un appello che chiede un incontro co...






