
www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Rimesse-dei-migranti
Rimesse dei migranti
La scheda
Sebbene le migrazioni costituiscano oggi un fenomeno complesso e spesso tragico, le rimesse dei migranti stanno diventando per i Sud del mondo una fonte primaria per la crescita delle economie locali. Nel 2008, infatti, le rimesse verso paesi poveri sono ammontate a 305 miliardi di dollari che superano ampiamente i fondi devoluti dagli stati per gli aiuti allo sviluppo. Al di là dei problemi, non certo secondari, che riguardano i circuti finanziari di cui i migranti possono servirsi e la tassazione delle rimesse - emersi anche al G8 de L'Aquila del 2009 - il fenomeno sta aprendo la strada a buone pratiche di cooperazione decentrata. E questo anche in Italia che non solo è il terzo paese per volume di rimesse nel mondo soprattutto ma dove 165 mila imprenditori stranieri danno lavoro a 500 mila persone con una crescita delle rimesse del 10% all'anno.
Leggi tutta la scheda »Notizie
23 ottobre a Roma, ore 11.00: ancora storie di diritti negati
Giovedi 23 ottobre alle ore 11.00 presso la Sala Assunta in Via degli Astalli 17 verrà presentato un monitoraggio sulla condizione dei richiedenti asilo e una ricerca sugli orientamenti giurisprude...
Immigrazione: le reazioni alla proposta di voto agli immigrati
Si svolge oggi 15 ottobre l'udienza pubblica, presso la Corte Costituzionale, per l'esame della legge Bossi-Fini sull'immigrazione. Intanto prosegue il dibattito innescato dalla proposta del Vice P...
Sospeso lo sciopero della fame dei profughi eritrei a Malta
I profughi Eritrei presenti nel centro di detenzione di Safi Barracks a Malta, dopo dieci giorni consecutivi di sciopero della fame, il 7 Ottobre 2003, in seguito all'intervento di esponenti del La...
Immigrazione: Cpta a Lampedusa e proteste missionarie
Medici Senza Frontiere esprime viva preoccupazione per l'attuale situazione di sovraffollamento all'interno del Centro di Permanenza Temporanea (Cpta) di Lampedusa. I missionari Comboniani dopo la...
3-25 ottobre: Etnofesta
Festa dell'intercultura della multietnicità della pace dell'incontro tra i popoli CARNAGO - FAGNANO O. - CAVARIA - OGGIONA S.STEFANOJERAGO CON ORAGO - CASSANO MAGNAGO - VARESE
Msf: il governo dia l'inespellibilità e permesso di soggiorno agli stranieri malati
Medici Senza Frontiere (Msf) ha riscontrato su tutto il territorio nazionale molti casi di espulsione e diniego al rilascio del permesso di soggiorno nei confronti di cittadini stranieri affetti da...
Diritto d'asilo: HRW denuncia le scelte di UK e UE
L'associazione per la difesa dei diritti umani Human Rights Watch (HRW) critica la proposta di Gran Bretagna e UE di bloccare i richiedenti asilo in centri situati fuori dall'Europa. Intanto il quo...
Appello del Tavolo migranti per la manifestazione del 4 ottobre
Da anni ormai, in tutte le scadenze del movimento dei movimenti, la presenza dei migranti e delle reti che operano contro il razzismo, la segregazione, lo sfruttamento del lavoro migrante e per i d...
VIII incontro nazionale del Comitato immigrati in Italia
Il prossimo incontro nazionale del Comitato Immigrati in Italia si svolgerà a Cremona, nell'ambito della Festa dell'immigrazione "Mondinsieme 2003" (dal 26.al 28 settembre).Questo VII in...
Immigrazione: 302 rilievi di incostituzionalità della Bossi-Fini
La legge sull'immigrazione 189/2002, nota come "Bossi-Fini", nel mese di settembre compie un anno. In quest'anno la legge ha collezionato 302 rilievi di incostituzionalità, 221 solo contr...






