ONG

La scheda

A livello internazionale si definiscono Organizzazioni non governative (Ong) tutte quelle associazioni, gruppi e fondazioni che operano in modo indipendente dalle regole tradizionali della diplomazia tra stati e fuori dagli interessi geostrategici dei
governi. Possono occuparsi di molti temi diversi e, in generale, operano per il bene pubblico pur essendo soggetti privati. In Italia invece la definizione di Ong è più ristretta, e si riferisce alle sole organizzazioni di cooperazione allo sviluppo riconosciute dal Ministero degli affari esteri. Anche nei paesi impoveriti sono nate molte Ong, inizialmente come partner per quelle dei paesi ricchi ma oggi cresciute e capaci di autonomia. E che sempre più chiedono di essere trattate in modo paritario.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Vuoi diventare uno dei nostri editorə?

01 Ottobre 2025
Il crowdfunding per la 14ma edizione dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo è partito! (Raffaele Crocco)

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

Il lavoro delle Ong nel Mediterraneo, tra minacce e ostruzionismo

29 Agosto 2025
Dopo l’attacco alla Ocean Viking, abbiamo intervistato Sara, Protection officer a bordo della nave Humanity 1. (Maddalena D´Aquilio

Gaza, la fame usata come arma

30 Luglio 2025
Nella Striscia di Gaza, la crisi umanitaria ha raggiunto una soglia drammatica. (Giacomo Cioni)

Siamo "finiti"!

24 Luglio 2025
Oggi è l'Earth Overshoot Day 2025: sono esaurite le risorse rigenerabili del pianeta.
leggi tutte...

Campagne

Robot Killer: dall’Onu un primo passo verso il divieto preventivo?

23 Dicembre 2016
L’utilizzo in guerra di armi completamente autonome – i cosiddetti Robot Killer – non è più prerogativa solo dei romanzi di fantascienza. (Anna Toro)

La giustizia climatica non può prescindere dall’attenzione sull’acqua

01 Dicembre 2016
Si è da poco chiusa la 22esima conferenza sul clima a Marrakech tra molte aspettative per i prossimi anni e il messaggio ribadito da scienziati dell’Ipcc, associazioni ambientaliste e società civil...

Sono i popoli indigeni i migliori conservazionisti!

07 Novembre 2016
A guidare il movimento ambientalista dovrebbero essere i popoli indigeni. Invece vengono sfrattati ed esclusi, danneggiando anche la conservazione. (Alessandro Graziadei)

Le aziende europee di armamenti traggono profitti dalla crisi dei rifugiati

05 Luglio 2016
Le principali aziende europee di armamenti coinvolte nella vendita di sistemi militari al Medio Oriente sono le stesse aziende che stanno traendo profitti dalla crescente militarizzazione delle fro...

#STOP EBOLA. Mobilitiamoci per fermare la pandemia

14 Ottobre 2014
A più di 6 mesi dalla notifica dei primi casi di ebola in Guinea, l’epidemia si è ora trasformata in una emergenza internazionale che colpisce anche in Europa e Stati Uniti. (Miriam Rossi)
leggi tutte...

Video

Concord: AidWatch 2009