
www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Rimesse-dei-migranti
Rimesse dei migranti
La scheda
Sebbene le migrazioni costituiscano oggi un fenomeno complesso e spesso tragico, le rimesse dei migranti stanno diventando per i Sud del mondo una fonte primaria per la crescita delle economie locali. Nel 2008, infatti, le rimesse verso paesi poveri sono ammontate a 305 miliardi di dollari che superano ampiamente i fondi devoluti dagli stati per gli aiuti allo sviluppo. Al di là dei problemi, non certo secondari, che riguardano i circuti finanziari di cui i migranti possono servirsi e la tassazione delle rimesse - emersi anche al G8 de L'Aquila del 2009 - il fenomeno sta aprendo la strada a buone pratiche di cooperazione decentrata. E questo anche in Italia che non solo è il terzo paese per volume di rimesse nel mondo soprattutto ma dove 165 mila imprenditori stranieri danno lavoro a 500 mila persone con una crescita delle rimesse del 10% all'anno.
Leggi tutta la scheda »Notizie
2 aprile, Firenze: Europa e migranti
Programma dell'assemblea "Europa e migranti: per una cittadinanza di residenza", che si terrà presso la Fortezza da Basso a Firenze il 2 aprile prossimo, nell'ambito della 4 giorni Terra...
27.03 giornata di mobilitazione dei migranti
Un cartello di organizzazioni di base italiane si sono unite nel promuovere per il sabato 27 marzo una giornata di mobilitazione e di lotta davanti alle questure e le prefetture d'Italia. La mobili...
Per una legge in materia di asilo
Un cartello di associazioni hanno rivolto un urgente appello al Parlamento e al Governo, affinché in tempi brevi sia approvata una Legge organica sul diritto di asilo, che rispecchi la Costituzione...
Italia: dalle Marche no al centro di permanenza temporanea
Il Ministero degli Interni ha richiesto al Comune di Corridonia, nelle Marche, di segnalare una zona adatta per la costruzione di un Centro di permanenza temporanea. Ma subito si è alzato il no una...
No all'apertura del CPT nelle Marche
L'Osservatorio permanente sulle carceri delle Marche, da tempo impegnato nella nella campagna per i diritti all'accoglienza e all'ottenimento della cittadinanza da parte dei migranti assieme a vari...
Dal 3 marzo, Torino: ciclo di incontri "Comunicazione Interculturale"
Per cercare di rispondere alla domanda se gli oltre 2.500.000 immigrati che vivono nel nostro Paese sono effettivamente considerati nuovi cittadini e nuovi consumatori, Ferpi, Unicom e Etnica organ...
Italia: permessi di soggiorno e rimpatri forzati
Alle pressioni di numerose associazioni italiane tra cui la Comunità di Sant'Egidio per una riforma della legge sulla cittadinanza che consenta ai bambini stranieri nati in Italia di diventare citt...
Italia: paese d'immigrazione
Caritas e Migrantes hanno presentato ieri a Roma il 'Dossier Statistico Immigrazione 2003' dal titolo: "Italia, paese di immigrazione". In Italia vi sono oramai almeno 2 milioni e mezzo d...
Diritto degli stranieri
A cura di Bruno Nascimbene La prima analisi completa del diritto degli stranieri vigente in Italia: dall'esame delle norme sul diritto d'asilo, alla condizione dei cittadini comunitari, al permesso...
Italia: gestori dei CPT, disobbedite!
"Gestori dei centri: disobbedite!" E' l'invito che don Alessandro Santoro, prete della Comunità delle Piagge di Firenze, ha fatto il 31 gennaio durante la Giornata di manifestazione contr...






