Rimesse dei migranti

La scheda

Sebbene le migrazioni costituiscano oggi un fenomeno complesso e spesso tragico, le rimesse dei migranti stanno diventando per i Sud del mondo una fonte primaria per la crescita delle economie locali. Nel 2008, infatti, le rimesse verso paesi poveri sono ammontate a 305 miliardi di dollari che superano ampiamente i fondi devoluti dagli stati per gli aiuti allo sviluppo. Al di là dei problemi, non certo secondari, che riguardano i circuti finanziari di cui i migranti possono servirsi e la tassazione delle rimesse - emersi anche al G8 de L'Aquila del 2009 - il fenomeno sta aprendo la strada a buone pratiche di cooperazione decentrata. E questo anche in Italia che non solo è il terzo paese per volume di rimesse nel mondo soprattutto ma dove 165 mila imprenditori stranieri danno lavoro a 500 mila persone con una crescita delle rimesse del 10% all'anno.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

UE: verso un'agenzia europea per i diritti umani

24 Gennaio 2005
Si terra domani 25 gennaio a Bruxelles l'udienza della Direzione generale della "Commissione Ue Libertà, sicurezza e giustizia" in vista della creazione di un'Agenzia europea per i diritt...

Ya Basta: decreto flussi e regolarizzazione permanenete

12 Gennaio 2005
Ya Basta! di Bologna segnala che sarebbe imminente l'emanazione di un nuovo decreto di programmazione dei flussi migratori per l'anno 2005. Sono migliaia i lavoratori stranieri che attendono da tem...

Agevolare il rientro degli immigrati in Asia

07 Gennaio 2005
L'appello che segue è stato sottoscritto sia da cingalesi sia da tamil presenti in Italia, uniti nell'affrontare le difficoltà delle leggi sull'immigrazione in un momento così tragico. "Come s...

3 gennaio 2005, Rai Tre: Indietro tutta!

31 Dicembre 2004
"C'era una volta" di Silvestro Montanaro presenta: "Indietro tutta!" di Paola Salzano e Carla Ronga regia di Paola SalzanoMessa in onda: Rai TRE lunedì 3 gennaio 2005 ore 23.40

Sri Lanka: l'Unhcr assiste le vittime del disastro

28 Dicembre 2004
La missione dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) in Sri Lanka ha messo a disposizione le proprie scorte di aiuti nei depositi locali per fornire immediata assistenza...

Migranti: il decreto che non risolve la legge

28 Dicembre 2004
Dopo la pubblicazione del decreto che attua le norme della legge Bossi Fini in materia di diritto di asilo arriva il commento negativo dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati e...

Migranti: il decreto che non risolve la legge

24 Dicembre 2004
Dopo la pubblicazione del decreto che attua le norme della legge Bossi Fini in materia di diritto di asilo arriva il commento negativo dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati e...

Migranti: chiarimenti sui respingimenti verso la Libia

20 Dicembre 2004
In merito alla notizia secondo cui sarebbero in corso voli charter da Crotone per riportare in Libia circa 200 cittadini stranieri sbarcati sulle coste siciliane nei giorni scorsi Amnesty Internati...

Migranti: pressioni sull'UE per i diritti dei lavoratori

16 Dicembre 2004
Nel rapporto delle Nazioni Unite sul tema delle migrazioni internazionali un particolare riferimento è stato fatto all'Europa occidentale, che dal 1995 ad oggi ha visto crescere di 5 milioni il num...

Migranti: passa il diritto al voto della Toscana

16 Dicembre 2004
In Italia, mentre la Corte Costituzionale dà il via libera allo statuto della regione Toscana, diritto di voto agli immigrati compreso, pesa un forte ritardo sulla proposta di legge in merito tanto...

Istituzioni e Campagne

Internazionali

 

Nazionali

 

Progetti

Video

Bankitalia: gli immigrati non tolgono lavoro, offrono migliori opportunità agli italiani