
www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Rimesse-dei-migranti
Rimesse dei migranti
La scheda
Sebbene le migrazioni costituiscano oggi un fenomeno complesso e spesso tragico, le rimesse dei migranti stanno diventando per i Sud del mondo una fonte primaria per la crescita delle economie locali. Nel 2008, infatti, le rimesse verso paesi poveri sono ammontate a 305 miliardi di dollari che superano ampiamente i fondi devoluti dagli stati per gli aiuti allo sviluppo. Al di là dei problemi, non certo secondari, che riguardano i circuti finanziari di cui i migranti possono servirsi e la tassazione delle rimesse - emersi anche al G8 de L'Aquila del 2009 - il fenomeno sta aprendo la strada a buone pratiche di cooperazione decentrata. E questo anche in Italia che non solo è il terzo paese per volume di rimesse nel mondo soprattutto ma dove 165 mila imprenditori stranieri danno lavoro a 500 mila persone con una crescita delle rimesse del 10% all'anno.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Italia: 4 dicembre in piazza con i migranti
Sono decine le organizzazioni che hanno aderito alla manifestazione che il 4 dicembre attraverserà le strade di Roma per chiedere "la libertà dei migranti" dalle leggi ingiuste attraverso...
Amref lancia 'Facciamo crescere il lavoro nero'
"Facciamo crescere il lavoro nero". E' questo il claim della nuova campagna pubblicitaria di AMREF Italia, che sulla metropolitana di Milano e dal 20 sugli autobus di Roma, diffonderà un...
Migranti: la burocrazia spinge alla clandestinità
Gli ostacoli burocratici e amministrativi che rendono impervie le procedure di regolarizzazione degli immigrati in Italia, finiscono per agevolare l'irregolarità e la clandestinità piuttosto che co...
Usa: cittadini in fuga dopo la rielezione di Bush
A sole 48 ore dalla rielezione di George W. Bush, i consolati di Canada, Nuova Zelanda e Australia sono stati sommersi dalle richieste di cittadini ansiosi di emigrare. L'effetto-Bush ha spinto gli...
Europa: diritti violati nel Programma dell'Aia
Il 5 novembre vertice a Bruxelles dei Capi di Stato e di governo dell'Ue per decidere sull'adozione del cosiddetto "Programma dell'Aia" sul libertà, sicurezza e giustizia. Ma per Amnesty...
Regresso Ue con i 'centri di assistenza'
Un cartello di 138 organizzazioni, 98 rappresentati di partiti europei e 79 esponenti della società civile organizzata lancia da Bruxelles un appello contro la creazione di "centri di assisten...
Migranti: la foto del Dossier Caritas/Migrante
E' stato presentato a Roma e in altre 12 città italiane il Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes che fotografa la situazione italiana. Cinque le parti in cui si articola il volume: Il c...
Migranti: gli orrori della Bossi-Fini e dei Cpt
Il Senato ha approvato le modifiche alla Bossi-Fini sull'immigrazione che però risultano un ulteriore peggioramento di una legge che già dimostrava chiari segni di discriminazione. Intanto dall'Alt...
Migranti: malato di leucemia respinto a Bari
Un cittadino kosovaro gravemente malato è stato respinto alla frontiera di Bari. Il provvedimento rappresenta una violazione delle nome nazionali e internazionali che impongono l'assistenza agli st...






