Rimesse dei migranti

La scheda

Sebbene le migrazioni costituiscano oggi un fenomeno complesso e spesso tragico, le rimesse dei migranti stanno diventando per i Sud del mondo una fonte primaria per la crescita delle economie locali. Nel 2008, infatti, le rimesse verso paesi poveri sono ammontate a 305 miliardi di dollari che superano ampiamente i fondi devoluti dagli stati per gli aiuti allo sviluppo. Al di là dei problemi, non certo secondari, che riguardano i circuti finanziari di cui i migranti possono servirsi e la tassazione delle rimesse - emersi anche al G8 de L'Aquila del 2009 - il fenomeno sta aprendo la strada a buone pratiche di cooperazione decentrata. E questo anche in Italia che non solo è il terzo paese per volume di rimesse nel mondo soprattutto ma dove 165 mila imprenditori stranieri danno lavoro a 500 mila persone con una crescita delle rimesse del 10% all'anno.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

31 gennaio, giornata di lotta per la libertà dei migranti

16 Dicembre 2003
Il Tavolo migranti invita ad aderire alla manifestazioni sull'immigrazione prevista per il 31 gennaio 2004. Pubblichiamo l'appello nell'articolo.

Al via monitoraggio europeo su associazioni impegnate contro razzismo

02 Dicembre 2003
Un questionario per raccogliere informazioni sulle associazioni che si occupano di razzismo e "affini": è questa l'iniziativa lanciata dal Cospe e da altre nove organizzazioni italiane, c...

Migranti: ratifica mondiale della Convenzione delle Nazioni Unite

02 Dicembre 2003
Il Coordinamento Europeo per il diritto degli stranieri a vivere in famiglia fa seguire questo appello dell'ONG December 18 e invita caldamente ad aderire all'appello per la ratifica mondiale della...

Per una mobilitazione europea per il diritto alla casa

02 Dicembre 2003
Il 27-28 novembre prossimi si svolgerà a Padova l'incontro dei ministri europei dell'alloggio nel quadro della presidenza italiana dell'UE. Il tema in discussione, "politiche della casa ed int...

"Il Parlamento europeo si opponga alla direttiva contraria ai diritti fondamentali"

02 Dicembre 2003
Varie ONG europee (tra cui il Coordinamento europeo) hanno fatto appello al Parlamento europeo perché chieda l'annullamento, davanti alla Corte di Giustizia delle Comunità europee, della direttiva...

Immigrazione: 'limbo' ai margini dell'Europa

02 Dicembre 2003
Campi di permanenza temporanea ai confini del vecchio continente: per bloccare ed eventualmente respingere i migranti provenienti dalle aree di conflitto. E' una recente proposta formulata dal

Immigrazione

02 Dicembre 2003
In collaborazione con il Cestim "Non è facile sporgersi sull'abisso dell'emigrazione. Una sola occhiata ci sconvolge. Per questo preferi...

Guida Immigrazione

02 Dicembre 2003
Siamo tutti immigrati - Gli spostamenti di popoli per terre e mari hanno caratterizzato la storia umana per migliaia di anni: migrazioni di vasta portata o locali, di massa o di singole famiglie. E...

Immigrazione: dichiarazione comune dopo Parigi

25 Novembre 2003
Dopo aver scambiato le loro analisi sulla condizione dei migranti nei diversi paesi europei e condiviso le loro condizione e esperienza di lotta, i firmatari di questo appello si rivolgono ai parte...

Istituzioni e Campagne

Internazionali

 

Nazionali

 

Progetti

Video

Bankitalia: gli immigrati non tolgono lavoro, offrono migliori opportunità agli italiani