Rimesse dei migranti

La scheda

Sebbene le migrazioni costituiscano oggi un fenomeno complesso e spesso tragico, le rimesse dei migranti stanno diventando per i Sud del mondo una fonte primaria per la crescita delle economie locali. Nel 2008, infatti, le rimesse verso paesi poveri sono ammontate a 305 miliardi di dollari che superano ampiamente i fondi devoluti dagli stati per gli aiuti allo sviluppo. Al di là dei problemi, non certo secondari, che riguardano i circuti finanziari di cui i migranti possono servirsi e la tassazione delle rimesse - emersi anche al G8 de L'Aquila del 2009 - il fenomeno sta aprendo la strada a buone pratiche di cooperazione decentrata. E questo anche in Italia che non solo è il terzo paese per volume di rimesse nel mondo soprattutto ma dove 165 mila imprenditori stranieri danno lavoro a 500 mila persone con una crescita delle rimesse del 10% all'anno.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Voi 15 noi 400.000.000 - manifestazione a Roma 4 ottobre

15 Settembre 2003
Nella riunione di mercoledì 10, il gruppo di continuità del Forum Sociale Europeo ha definito alcune delle modalità di svolgimento della manifestazione nazionale del 4 ottobre a Roma, dove, in mat...

L'Europa non e' una fortezza: i diritti dei migranti

04 Settembre 2003
Sandro Mezzadra del 'Tavolo migranti' ha coordinato la conferenza che il Forum sociale di Riva ha dedicato alle politiche migratorie europee e ai diritti dei migranti. Un appuntamento che, dopo la...

RefWorld 2003

26 Agosto 2003
L' Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), sta promuovendo l'uscita di RefWorld 2003 (versione originale non tradotta). RefWorld viene considerato "l'Enciclopedia del r...

Italia: sono i mandriani Sikh gli artefici del formaggio padano

21 Agosto 2003
"Oggi sono gli indiani Sikh a curare il bestiame nelle grandi cascine della pianura padana. Sono gli unici disponibili a svolgere ancora questo lavoro e lo fanno con grande cura e professional...

Italia: sono i mandriani Sikh gli artefici del formaggio padano

20 Agosto 2003
"Oggi sono gli indiani Sikh a curare il bestiame nelle grandi cascine della pianura padana. Sono gli unici disponibili a svolgere ancora questo lavoro e lo fanno con grande cura e professional...

Immigrazione: continue violazioni con CPT e aggressioni

14 Agosto 2003
Continuano gli sbarchi di extracomunitari sulle coste italiane e mentre il Governo ne enfatizza la riduzione rispetto all'anno scorso, numerose sono le denuncie di violazione dei diritti umani nei...

Italia: iniziative a favore degli immigrati

09 Agosto 2003
Con l'iniziativa "Nessuna persona è illegale", il Tavolo Migranti del Social Forum e l'Osservatorio Permanente sull'Immigrazione di Agrigento denunciano le condizioni di vita nei centri d...

Nessuna persona è illegale! Dal No-Border di Frassanito

31 Luglio 2003
Comunicato dal Campeggio No-Border di Frassanito - Otranto dove si sta discutendo sulla "guerra permanente contro tutti i migranti". - Persone in fuga dall'incubo della guerra, dai confli...

Niente asilo politico

28 Luglio 2003
Enrico CalamaiEditori Riuniti, 2003Questo non è un libro di storia ma il racconto di una violenza di Stato. Nell'Argentina degli anni '70, precipitata nella dittatura militare, venivano applicate...

Rimpatriati i 40 pachistani a Ponte Galeria, rischio per altri 37

17 Luglio 2003
Sono stati rimpatriati lo scorso 5 luglio 2003 i 40 richiedenti asilo pakistani della regione del Kashmir trattenuti dal 25 giugno scorso nel Centro di permanenza temporanea (Cpt) di Roma, a Pont...

Istituzioni e Campagne

Internazionali

 

Nazionali

 

Progetti

Video

Bankitalia: gli immigrati non tolgono lavoro, offrono migliori opportunità agli italiani