Diritto alla terra

La scheda

Fonte di sostentamento e occupazione, la terra è determinante per l'accesso ad altre risorse e servizi produttivi. Rappresenta inoltre un patrimonio sociale di cruciale importanza per l'identità culturale, il potere politico e la partecipazione ai processi decisionali. La questione dell’accesso, della proprietà e della gestione della terra nel mondo assume diverse connotazioni, ma - come nel caso di altre discriminazioni - la negazione di questo diritto in molti paesi è deliberata e finalizzata a mantenere in una condizione di dipendenza e sottomissione. Il diritto alla terra resta fondamentale per il raggiungimento degli Obiettivi del Millennio.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Blocchiamo tutto!

22 Settembre 2025
Con lo sciopero generale di oggi, al quale come testata aderiamo, l'Italia intera si ferma per Gaza.
leggi tutte...

Campagne

Perù: il progetto gas Camisea tra le tribù incontattate

06 Febbraio 2014
Il Perù ha approvato l’espansione del controverso progetto gas Camisea all’interno del territorio delle tribù incontattate dell’Amazzonia. (Alessandro Graziadei)

Honduras: niente di nuovo sul fronte della Banca Mondiale

02 Febbraio 2014
La Banca Mondiale è finita di nuovo nella bufera per un investimento in un progetto che ha aggravato le violazioni dei diritti umani e i conflitti violenti in Honduras. (Alessandro Graziadei)

Chiapas: vent’anni di resistenza e dignità

24 Gennaio 2014
Il primo gennaio si è celebrato nello stato del sud-est messicano il ventesimo anniversario del levantamiento zapatista (Michela Giovannini)

La fame non è solo un problema di produzione alimentare

18 Giugno 2013
Parlando a Roma, presso la FAO, Amartya Sen ha ripreso la sua nota posizione secondo cui la fame non deriva dalla mancata produzione agricola o alimentare ma dallo squilibrio della distribuzione de...

Brasile: occupy Belo Monte

08 Giugno 2013
Nelle scorse settimane sono riprese in Brasile le occupazioni da parte degli indios dei cantieri della mega-diga di Belo Monte, nei pressi di Vitoria do Xingu, nella parte sud-orientale dello stato...
leggi tutte...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Campagne

 

 

 

 

ALTRI LINK

Video

La Via Campesina