www.unimondo.org/Guide/Politica/Onu
Onu
La scheda
Ombre e luci. Mentre alcuni Stati ed altrettanti media hanno interesse ad indebolire l’Onu mettendo in luce la macchinosità dell’Organizzazione, la scheda tenta una lettura in positivo. L’epoca dell’interdipendenza richiede, infatti,valide forme di cooperazione, cogestione, giustizia economica e sociale per evitare il caos. Insomma: governabilità. Urge far funzionare l’Onu apportandovi le necessarie riforme e salvaguardando i principi universali che la istituiscono. L’Italia della “moratoria alla pena di morte” e delle “efficaci azioni di peacekeeping” può lavorare in questa direzione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Kossovo: esplode nuovamente la violenza
In Kossovo esplode nuovamente la violenza. Ieri intensi scontri tra albanesi e serbi, iniziati nella città di Mitrovica, progressivamente si sono propagati a numerose altre località della provincia...
Sierra Leone: inizia con problemi il Tribunale per crimini di guerra
In Sierra Leone è stato inaugurato il Tribunale speciale per i crimini di guerra: giudicherà i responsabili delle atrocità che tra il 1991 ed il 2001 hanno causato 200mila vittime. Per favorire il...
Assopace: assemblea ONU sui diritti umani
In preparazione alla 60a Sessione della Commissione dei Diritti Umani dell'Onu, che si svolgerà a Ginevra dal 15 marzo al 23 aprile, si è svolta presso il Ministero degli Affari Esteri la riunione...
Haiti: nuovo premier, ma la ricostruzione sarà lunga - dice Annan
Haiti ha un nuovo Primo ministro: si tratta di Gerard Latortue. Dopo le violenze dei giorni scorsi, che hanno visto la morte di sei persone durante un corteo nella capitale che celebrava il cambio...
Haiti: esilio per Aristide
L'ex presidente haitiano Jen-Bertrand Aristide è atterrato questa mattina presto a Bangui, capitale della Repubblica Centroafricana. Sarà il giudice della Corte Suprema Boniface Alexandre a prender...
Srebrenica: massacro slow motion
L'ex rappresentante del Venezuela presso il Consiglio di Sicurezza dell'ONU, Diego Enrique Arria Saliceti, ha rivelato l'esistenza di una lettera che dimostra come già nel 1993 le Nazioni Unite ave...
Genocidi: critiche agli Usa e autocritiche Onu
Una decisa e applaudita critica dell'ex-ministro degli esteri australiano alla delegazione USA per aver usato il forum per trovare alleati contro la Corte Penale Internazionale ha concluso il "...
Cipro: verso la possibile riunificazione
Il presidente cipriota Tassos Papadopoulos e il leader turco-cipriota Rauf Denktash hanno deciso di incontrarsi a Nicosia sotto l'egida delle Nazioni Unite per tentare di porre fine alla divisione...
Sudan: inattivi davanti all'emergenza nel Darfur
Nella regione del Darfur, Sudan dell'ovest, 600.000 sfollati sono in condizioni gravissime. "Gli aiuti indispensabili mancano completamente" - denuncia Medici Senza Frontiere. L'ufficio d...
Iraq: "l'Italia ritiri le truppe e investa sull'Onu"
Alla vigilia dell'importante voto al Senato sul rifinanziamento della missione in Iraq, la Tavola della pace ha inviato a tutti i senatori una lettera per richiedere la negazione di ogni sostegno a...