www.unimondo.org/Guide/Politica/Onu
Onu
La scheda
Ombre e luci. Mentre alcuni Stati ed altrettanti media hanno interesse ad indebolire l’Onu mettendo in luce la macchinosità dell’Organizzazione, la scheda tenta una lettura in positivo. L’epoca dell’interdipendenza richiede, infatti,valide forme di cooperazione, cogestione, giustizia economica e sociale per evitare il caos. Insomma: governabilità. Urge far funzionare l’Onu apportandovi le necessarie riforme e salvaguardando i principi universali che la istituiscono. L’Italia della “moratoria alla pena di morte” e delle “efficaci azioni di peacekeeping” può lavorare in questa direzione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Lettera dei Beati costruttori di Pace ai parlamentari
Nella lettera aperta dei Beati costruttori di Pace ai parlamentari italiani emerge una chiara posizione di rispetto del diritto internazionale, riportando la centralità dell'ONU impiegando le princ...
Nasce il Comitato italiano per l'Onu dei Popoli
Si svolgerà ad Assisi, dal 13 al 15 febbraio, il Seminario Nazionale della Tavola della Pace. Il Seminario, che avrà per titolo "Dalle città, all'Europa all'Onu: la pace interroga a politica e...
Il Forum Terzo Settore sul futuro dell'Iraq
Porre fine all'occupazione militare dell'Iraq. E' quanto chiede il Forum Permanente del Terzo Settore, il cui Consiglio nazionale ha approvato un ordine del giorno in cui si specifica: "Ad un...
Pace nella Repubblica Democratica del Congo
Il Coordinamento per la Pace nella Repubblica Democratica del Congo promuove il "Manifesto comune sulla pace nella Repubblica Democratica del Congo". "Dopo oltre sette anni di guerra...
L'Aja si pronunci sul muro!
Pubblichiamo una lettera della Campagna contro il Muro dell'Apartheid che verrà rilanciata dopo la metà di febbraio, prima del pronunciamento della Corte Internazionale dell'Aja previsto per il 23...
Chiapas: buio sui Monti Azules
Facilitare una soluzione pacifica del conflitto in Chiapas. Lo ha richiesto al Congresso dell'Unione del Messico il relatore speciale dell'ONU per i Popoli Indigeni Rodolfo Stavenhagen. Tra le sue...
Ue: no all'incoerenza sul ruolo delle Nazioni Unite
Luisa Morgantini, presidente della delegazione del Parlamento Europeo per i rapporti con il Consiglio Legislativo Palestinese, si dice oltraggiata per la posizione assunta dal Consiglio dei Ministr...
Italia: chiude l'ufficio ONU di Roma
Era attivo da cinquant'anni, ma dal primo gennaio scorso ha chiuso i battenti. Si tratta del Centro di informazione dell'ONU in Italia, tra le altre cose anche partner di Unimondo. Le sue attività...
Pace: azioni nonviolente
Appuntamenti importanti per la pace. A Marina di Massa il 24 e 25 gennaio si sono riuniti i Gruppi di Azione Nonviolenta (Gan) promossi dalla Rete di Lilliput. Con il 2004 è iniziato il quarto anno...
USA: Bush riapre ad alcune agenzie dell'ONU
24 miliardi di dollari per gli affari internazionali sono compresi nell'"omnibus bill", la "finanziaria" Usa di 373 miliardi di dollari approvata dal Congresso la scorsa settima...