Onu

La scheda

La sede dell'Onu a New York

Ombre e luci. Mentre alcuni Stati ed altrettanti media hanno interesse ad indebolire l’Onu mettendo in luce la macchinosità dell’Organizzazione, la scheda tenta una lettura in positivo. L’epoca dell’interdipendenza richiede, infatti,valide forme di cooperazione, cogestione, giustizia economica e sociale per evitare il caos. Insomma: governabilità. Urge far funzionare l’Onu apportandovi le necessarie riforme e salvaguardando i principi universali che la istituiscono. L’Italia della “moratoria alla pena di morte” e delle “efficaci azioni di peacekeeping” può lavorare in questa direzione.

Leggi tutta la scheda »
UNO.pdf 140,94 kB

Notizie

RdC: sfruttamento illegale di risorse e traffico di diamanti

03 Novembre 2003
Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha discusso in questi giorni un nuovo Rapporto sullo sfruttamento illegale delle risorse nella Repubblica democratica del Congo. Per fermare il traffic...

L'attacco alla Croce Rossa e gli Usa sotto accusa

28 Ottobre 2003
Dura condanna di Medici Senza Frontiere all'attacco contro la sede del Comitato Internazionale della Croce Rossa. Sui fondi destinati alla ricostruzione del paese mancano all'appello 4 miliardi di...

Israele: l'ONU dice no alla costruzione del muro

22 Ottobre 2003
L'Assemblea Generale dell'ONU ha approvato ieri a larga maggioranza una risoluzione che chiede ad Israele di interrompere la costruzione del muro di separazione eretto in zone del territorio palest...

Kossovo: al via i negoziati Pristina-Belgrado

16 Ottobre 2003
Nei giorni scorsi si sono incontrati a Vienna per la prima volta dal conflitto del 1999 i rappresentanti della Serbia e del Kossovo. Obiettivo dei colloqui è quello di trovare accordi su questioni...

Milano, sab 18: I Volti le Statistiche le Politiche le Azioni

16 Ottobre 2003
In occasione della Giornata Mondiale di lotta alla Povertà, sabato 18 dalle ore 9,30 alle 17,30 presso Banca Etica di Milano si terrà il convegno "I Volti le Statistiche le Politiche le Azioni...

Iraq: attentato contro l'ambasciata turca

15 Ottobre 2003
Un'autobomba è esplosa nei pressi dell'ambasciata della Turchia a Baghdad causando il ferimento di almeno dodici persone. La scelta dell'obiettivo sembra legata al via libera del Parlamento turco a...

Il ruolo dell'Europa nella riforma dell'ONU e delle istituzioni internazionali

11 Ottobre 2003
"Qual'è il ruolo dell'Unione Europea nel processo di democratizzazione e rafforzamento delle Nazioni Unite?". Da questa domanda è iniziato l'intervento di Antonio Papisca, professore di d...

Il ruolo dell'Europa nella riforma dell'ONU e delle istituzioni

10 Ottobre 2003
L'Unione Europea può essere l'attore politico in grado di dare una forma ale tessere? Da questa domanda è partito l'intervento di Antonio Papisca, il professore di diritto internazionale che con Fe...

A Perugia inizia la grande audizione mondiale sull'Europa

09 Ottobre 2003
Inizia giovedi 9 ottobre a Perugia, la 5° Assemblea de L'Onu dei Popoli che si concluderà "L'Europa e il mondo" che proseguirà sino all'11 ottobre e culminerà domenica 12 ottobre con la M...

500 città italiane per un'Europa di pace

09 Ottobre 2003
E' iniziata la vasta mobilitazione della società civile e delle istituzioni locali italiane "per un'Europa di pace" promossa dalla Tavola della pace in occasione della Conferenza intergov...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Campagne in corso

Video

Onu: Discorso di Salvador Allende