www.unimondo.org/Guide/Politica/Onu
Onu
La scheda
Ombre e luci. Mentre alcuni Stati ed altrettanti media hanno interesse ad indebolire l’Onu mettendo in luce la macchinosità dell’Organizzazione, la scheda tenta una lettura in positivo. L’epoca dell’interdipendenza richiede, infatti,valide forme di cooperazione, cogestione, giustizia economica e sociale per evitare il caos. Insomma: governabilità. Urge far funzionare l’Onu apportandovi le necessarie riforme e salvaguardando i principi universali che la istituiscono. L’Italia della “moratoria alla pena di morte” e delle “efficaci azioni di peacekeeping” può lavorare in questa direzione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Iraq: nuove foto sui prigionieri scattate dai Carabinieri
Il Segretario generale delle Nazioni Unite, Kofi Annan ha ribadito ieri che l'Onu non tornerà in Iraq. Negli Usa la Commissione sui fatti dell'11 settembre afferma che non ci sono prove di legami t...
Mondo: aumentano le spese militari e l'Italia ne approfitta
Crescono le spese militari nel mondo che "rischiano di raggiungere livelli insostenibili" - nota l'ultimo Rapporto del Sipri - e toccano i 956 miliardi di dollari aumentando dell'11% nel...
L'Iraq verso il 30 giugno, Nino Sergi di Intersos
"La nuova risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite rappresenta, a parere di INTERSOS, una tappa importante, da salutare positivamente, anche se non scioglie tutti i nodi dell...
Sudan: governo sotto accusa di pulizia etnica
Il fragile accordo di pace siglato tra ribelli e il governo del Sudan è messo a dura prova dalla crisi nel Darfur. Sono circa un milione gli sfollati a rischio, 150 mila sono i rifugiati in Chad. L...
Kosovo: si ritira l'amministratore Onu, dubbi sulla missione
L'ex Primo ministro finlandese, Harry Holkeri ha dato le dimissioni dall'incarico di amministratore Onu del Kosovo. Al di là della malattia, vi è lo scontento crescente della comunità internazional...
Ong italiane: l'Onu restituisca la parola agli iracheni
L'Associazione delle Ong italiane si è più volte espressa contro la guerra all'Iraq. Lo ribadisce oggi, in un momento cruciale per il futuro di quel paese e delle relazioni internazionali (...) Anc...
Kosovo: Kfor e Unmik nella tratta della prostituzione
A quasi due mesi dai violenti scontri che hanno riaccesso i riflettori sul Kosovo, Amnesty International ha diffuso un nuovo rapporto che denuncia il coinvolgimento del personale internazionale nel...
Rwanda: tra commemorazioni e denunce
E' cominciata ieri a Kigali la settimana di commemorazioni ufficiali in memoria dei 100 giorni di violenza che sconvolsero il Rwanda nel 1994. Le vittime secondo l'Onu furono 800mila. "E' stat...
Rwanda: tra commemorazioni e denunce
E' cominciata ieri a Kigali la settimana di commemorazioni ufficiali in memoria dei 100 giorni che insanguinarono il Rwanda nel 1994. Le vittime secondo l'Onu furono 800mila. "E' stato massacr...
Kossovo: non si placa la violenza
Siamo oramai a tre giorni di violenze. In Kossovo continuano a bruciare case serbe e chiese ortodosse. In Serbia, dopo la distruzione di due moschee, sembra ci si stia limitando invece all'espressi...