Onu

La scheda

La sede dell'Onu a New York

Ombre e luci. Mentre alcuni Stati ed altrettanti media hanno interesse ad indebolire l’Onu mettendo in luce la macchinosità dell’Organizzazione, la scheda tenta una lettura in positivo. L’epoca dell’interdipendenza richiede, infatti,valide forme di cooperazione, cogestione, giustizia economica e sociale per evitare il caos. Insomma: governabilità. Urge far funzionare l’Onu apportandovi le necessarie riforme e salvaguardando i principi universali che la istituiscono. L’Italia della “moratoria alla pena di morte” e delle “efficaci azioni di peacekeeping” può lavorare in questa direzione.

Leggi tutta la scheda »
UNO.pdf 140,94 kB

Notizie

Onu: Consiglio di Sicurezza decisivo per futuro stato del Kosovo

28 Maggio 2005
Ieri il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha cominiciato ad esaminare il rapporto redatto dalla missione Onu in Kosovo presentato dal Segretario Generale Kofi Annan. Il rapporto mette in e...

Farmaci: Msf, scarso impegno dell'Osm per i poveri

22 Maggio 2005
In occasione dell'assemblea generale dell'OMS che si svolge dal 16 al 25 maggio, l'organizzazione umanitaria Medici Senza Frontiere ha denunciato la mancanza di impegno da parte dei vertici dell'OM...

Casa: l'UN-Habitat suona l'allarme sgomberi

13 Maggio 2005
Anna Tibaijuka, Direttore Esecutivo ONU-Habitat ha suonato l'allarme sull'aumento degli sgomberi dei poveri in tutto il mondo affermando che questa pratica contrasta con gli impegni assunti con la...

Malaria: Msf lancia l'allarme, l'Oms non fronteggia la realtà

26 Aprile 2005
In occasione della giornata mondiale contro la malaria, che si celebra il 25 aprile, l'associazione umanitaria internazionale Medici Senza Frontiere (MSF) si dichiara gravemente insoddisfatta in qu...

Onu: Apm, bilancio deludente per i diritti umani

22 Aprile 2005
Al termine della 61. Conferenza annuale della Commissione per i Diritti Umani dell'ONU, l'Associazione per i Popoli Minacciati (APM) ha tratto un bilancio alquanto deludente. L'APM prende atto dell...

India-Pakistan: parte l'autobus della pace nel Kashmir

09 Aprile 2005
E partito ieri l'autobus pubblico che attraversa la zona del Kashmir controllata militarmente da India e Pakistan durante l'ultimo mezzo secolo. Alcune persone lontane dai loro cari per vari decenn...

Ecuador: missione Onu in una situazione a rischio

05 Aprile 2005
Nel Paese andino é a rischio l'equilibrio democratico. Il presidente Gutierrez ha inaugurato un periodo di "costituzionalismo autoritario" mettendo le mani sulla Corte Suprema di Giustizi...

Diritti umani: riformare la Commissione Onu dice Amnesty

01 Aprile 2005
Sulla scia delle proposte di riforma dirette a rivitalizzare il ruolo della Commissione sui diritti umani delle Nazioni Unite, Amnesty International denunciato la faziosità politica ha pregiudicato...

Darfur: per Onu non è genocidio, ma le Ong protestano

29 Marzo 2005
Proteste di numerose Ong alle conclusioni del Rapporto della commissione, presieduta dal giurista italiano Antonio Cassese, secondo cu "il governo del Sudan non ha perseguito una politica del...

Sudan: polemiche sul tribunale per i crimini del Darfur

29 Marzo 2005
Alla vigilia del voto del Consiglio di sicurezza dell'Onu sulla proposta della Francia di deferire alla Corte penale internazionale (Cpi) le persone accusate di "atti di genocidio" contro...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Campagne in corso

Video

Onu: Discorso di Salvador Allende