Onu

La scheda

La sede dell'Onu a New York

Ombre e luci. Mentre alcuni Stati ed altrettanti media hanno interesse ad indebolire l’Onu mettendo in luce la macchinosità dell’Organizzazione, la scheda tenta una lettura in positivo. L’epoca dell’interdipendenza richiede, infatti,valide forme di cooperazione, cogestione, giustizia economica e sociale per evitare il caos. Insomma: governabilità. Urge far funzionare l’Onu apportandovi le necessarie riforme e salvaguardando i principi universali che la istituiscono. L’Italia della “moratoria alla pena di morte” e delle “efficaci azioni di peacekeeping” può lavorare in questa direzione.

Leggi tutta la scheda »
UNO.pdf 140,94 kB

Notizie

Iraq: esperti Onu per le elezioni

28 Gennaio 2004
Kofi Annan dichiara imminente l'invio di esperti per le elezioni in Iraq mentre nel Paese proseguono le manifestazioni volte a sostenere la richiesta di libere elezioni entro luglio 2004. In Italia...

Minori: i bambini nelle guerre del 2003

19 Gennaio 2004
La Coalizione Stop all'uso dei bambini soldato ha diffuso un rapporto denunciando i governi e i gruppi armati che hanno arruolato bambini e chiedendo al Consiglio di Sicurezza di agire per porre fi...

Acqua: marcia in Niger e la dichiarazione di Roma

03 Gennaio 2004
Mentre in Niger l'Ass. Terra Patria organizza la "Marcia per l'acqua" per sensibilizzare l'opinione pubblica sul diritto all'acqua, il Contratto Mondiale sull'acqua pubblica la dichiarazi...

Burundi: pace o crimini impuniti?

30 Dicembre 2003
Il 16 novembre scorso il governo del Burundi e la maggiore fazione che ne contesta militarmente il potere, la CNDD-FDD, hanno firmato un accordo di pace. Ora Human Rights Watch denuncia che quest'u...

Balcani: presentata tra le critiche la "road map" del Kossovo

16 Dicembre 2003
Lo scorso 10 dicembre il governatore internazionale del Kossovo, Harri Holkeri, ed il Primo ministro kossovaro Bajram Rexhepi, hanno presentato una "road map" che nel giro di qualche anno...

WSIS, vogliono regole per Internet

12 Dicembre 2003
Secondo la redazione di Punto Informatico, la bozza di Dichiarazione di principi con cui si apre il Summit di Ginevra è un esempio f...

ONU: Israele deferito alla Corte Internazionale per il muro

11 Dicembre 2003
L'Assemblea Generale dell'Onu ha approvato la risoluzione che chiede alla Corte internazionale di giustizia dell'Aja di considerare le conseguenze legali derivanti dalla costruzione del muro di dif...

ONU: Giornata Mondiale dei Diritti Umani

10 Dicembre 2003
Il 10 dicembre del 1948, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò e proclamò la "Dichiarazione Universale dei Diritti Umani". Oggi, Giornata Mondiale dei Diritti Umani, sono numero...

Italia: per l'Iraq un ritorno all'ONU

09 Dicembre 2003
La Tavola della Pace ha scelto la data simbolica del 10 dicembre 2003, 55mo anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, per rilanciare un forte appello all'impegno per la pace in...

Survival chiede l'adozione ONU dei Diritti dei Popoli Indigeni

09 Dicembre 2003
In concomitanza con la giornata mondiale dei diritti umani (domani, 10 dicembre), Survival, insieme ai rappresentanti indigeni presenti a Milano, chiede l'adozione della Dichiarazione dei Diritti d...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Campagne in corso

Video

Onu: Discorso di Salvador Allende