Onu

La scheda

La sede dell'Onu a New York

Ombre e luci. Mentre alcuni Stati ed altrettanti media hanno interesse ad indebolire l’Onu mettendo in luce la macchinosità dell’Organizzazione, la scheda tenta una lettura in positivo. L’epoca dell’interdipendenza richiede, infatti,valide forme di cooperazione, cogestione, giustizia economica e sociale per evitare il caos. Insomma: governabilità. Urge far funzionare l’Onu apportandovi le necessarie riforme e salvaguardando i principi universali che la istituiscono. L’Italia della “moratoria alla pena di morte” e delle “efficaci azioni di peacekeeping” può lavorare in questa direzione.

Leggi tutta la scheda »
UNO.pdf 140,94 kB

Notizie

La riforma dell'Onu interessa tutti

16 Settembre 2005
In un mondo che si dice "globale", l'argomento della riforma della Organizzazione delle nazioni unite dovrebbe interessare da vicino tutti coloro che, dalla loro casa, con i loro problemi...

Vertice Onu: agire subito contro la povertà - dice Global Call

14 Settembre 2005
In occasione dell'apertura oggi del summit delle Nazioni Unite a New York (14-16 settembre) , la Global Call to Action against Poverty (GCAP), vale a dire il più grande movimento mondiale contro la...

Vertice Onu: ostruzionismo Usa, tace l'Italia, Obiettivi lontani

14 Settembre 2005
Alla vigilia del Vertice nel 60mo anniversario delle Nazioni Unite che inizierà domani al Palazzo di Vetro e vedrà riuniti i capi di stato e di governo per fare il punto sugli Obiettivi del Millenn...

Perugia-Assisi: Berlusconi dica cosa andrà a dire all'Onu

12 Settembre 2005
Tra striscioni e bandiere arcobaleno oltre 200mila persone hanno risposto all'invito della Tavola della pace a partecipare alla marcia da Perugia ad Assisi per "la giustizia e la pace" e...

Africa: Wsf 2007 in Kenya e l'occhio critico sull'Onu

12 Settembre 2005
Nairobi sarà la sede nel gennaio 2007 del Forum sociale mondiale. La decisione sulla città è stata presa a Perugia nell'ambito dell'assemblea dell'Onu dei Popoli. Una particolare attenzione alla vo...

Italia: una Marcia in più, la Perugia-Assisi verso l'Onu

10 Settembre 2005
"Basta con la retorica: ci vuole una politica di pace; dal 2001 ad oggi la guerra al terrorismo ha fallito". Con queste parole è stata presentata la Marcia da Perugia ad Assisi in program...

Unhcr: l'Afghanistan aderisce a Convenzione sui rifugiati

04 Settembre 2005
L'Alto Commissario ONU per i rifugiati Ant㳀nio Guterres ha accolto con soddisfazione l'adesione dell'Afghanistan alla Convenzione del 1951 sullo status dei rifugiati e al relativo Protocollo del 19...

Armi: Usa bloccano proposte all'Onu su disarmo

01 Settembre 2005
Preoccupazione delle Reti di associazioni impegnate sui temi del controllo del commercio di armi e disarmo nucleare per le proposte degli Stati Uniti comunicate dall'Ambasciatore Usa presso le Nazi...

Darfur: Annan denuncia criminalità, continuano gli scontri

22 Agosto 2005
In un rapporto sulla situazione del Darfur inviato al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, il Segretario generale dell'Onu Kofi Annan ha criticato l'atteggiamento dei ribelli che stanno favo...

Perugia-Assisi: non solo marcia, dieci cose da fare subito

21 Agosto 2005
La marcia Perugia-Assisi, in programma per l'11 settembre, è preceduta dalla 6a Assemblea dell'Onu dei Popoli e dalla 2a Assemblea dei Giovani per l'Onu dei Popoli che si svolgeranno rispettivament...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Campagne in corso

Video

Onu: Discorso di Salvador Allende