www.unimondo.org/Guide/Politica/Onu
Onu
La scheda
Ombre e luci. Mentre alcuni Stati ed altrettanti media hanno interesse ad indebolire l’Onu mettendo in luce la macchinosità dell’Organizzazione, la scheda tenta una lettura in positivo. L’epoca dell’interdipendenza richiede, infatti,valide forme di cooperazione, cogestione, giustizia economica e sociale per evitare il caos. Insomma: governabilità. Urge far funzionare l’Onu apportandovi le necessarie riforme e salvaguardando i principi universali che la istituiscono. L’Italia della “moratoria alla pena di morte” e delle “efficaci azioni di peacekeeping” può lavorare in questa direzione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Onu: rivedere il mandato della Forza multinazionale in Iraq
La Tavola della Pace insieme a venticinque grandi organizzazioni della società civile mondiale ha inviato una lettera agli ambasciatori dei paesi membri del Consiglio di Sicurezza dell'Onu per chie...
Non boicottare e strumentalizzare gli aiuti alla Palestina
Dopo che Canada, Stati Uniti e Unione Europea hanno deciso di sospendere gli aiuti finanziari all'Autorità Nazionale Palestinese in seguito alla vittoria di Hamas alle elezioni legislative, un fort...
Onu: nel nuovo Consiglio dei diritti umani anche paesi violatori
"Fallisce l'obiettivo del nuovo Consiglio dei diritti dell'uomo dell'ONU, che avrebbe dovuto evitare la presenza di membri violatori della carta dei diritti dell'uomo e delle convenzioni inter...
Liberia: abusi di Ong e soldati Onu sulle bambine
Un rapporto sui campi profughi liberiani della sezione britannica di 'Save the children', accusa Ong, Caschi blu in missione di pace e uomini di affari locali di pretendere dai minori rapporti sess...
Darfur: approvato accordo di pace, ma non da tutti
Un calendario abbastanza preciso dei tempi di attuazione del disarmo delle forze combattenti attive sul terreno e la creazione di zone cuscinetto intorno ai campi per sfollati in cui vivono quasi 2...
Onu: nasce il Consiglio per i diritti umani, opposti Usa e Israele
L'Assemblea Generale dell'Onu ha votato ieri la costituzione di un "Consiglio per i diritti umani" in sostituzione della discreditata Commissione Onu- Il Consiglio è stato approvato con 1...
Vertice Onu: fallimento su diritti umani, povertà e nucleare
Con l'inizio oggi del summit delle Nazioni Unite a New York (14-16 settembre) si susseguono i comunicati delle associazioni internazionali. Dopo la denuncia delle politiche al ribasso dei leader mo...
Italia: pressioni per il ritorno in Eritrea delle Ong espulse
La reazione dell'Associazione delle ONG Italiane alla notizia della decisione del governo di Asmara di espellere dall'Eritrea sei Ong italiane (CESVI, GVC, Mani Tese, NEXUS, COSV, COOPI) è "di...
Onu: chiudere subito il carcere Usa di Guantanamo
Dopo le denunce di Amnesty International, un Rapporto presentato ieri da una Commissione indipendente dell'Onu denuncia "detenzione arbitraria", interrogatori che "equivalgono a trat...
Eritrea: espulse sei Ong italiane, rilasciati osservatori Onu
Il governo eritreo ha ordinato a sei organizzazioni non governative (Ong) italiane di lasciare il paese affermando che esse non rispettano la normativa sulle Ong: si tratta di Cesvi, GVC, Nexus, Co...