Onu

La scheda

La sede dell'Onu a New York

Ombre e luci. Mentre alcuni Stati ed altrettanti media hanno interesse ad indebolire l’Onu mettendo in luce la macchinosità dell’Organizzazione, la scheda tenta una lettura in positivo. L’epoca dell’interdipendenza richiede, infatti,valide forme di cooperazione, cogestione, giustizia economica e sociale per evitare il caos. Insomma: governabilità. Urge far funzionare l’Onu apportandovi le necessarie riforme e salvaguardando i principi universali che la istituiscono. L’Italia della “moratoria alla pena di morte” e delle “efficaci azioni di peacekeeping” può lavorare in questa direzione.

Leggi tutta la scheda »
UNO.pdf 140,94 kB

Notizie

Kenya: progressi nei negoziati, permane l'emergenza sfollati

09 Febbraio 2008
"Stiamo facendo grandi progressi, anche se è ancora prematuro parlare di governo di unità nazionale". Lo ha affermato Kofi Annan, incaricato della mediazione dell'Unione africana (UA) nel...

Ciad: oltre 40mila in fuga, appelli delle Ong

06 Febbraio 2008
Sarebbero oltre 40mila i profughi in fuga dal Ciad verso il Camerun dopo gli intensi combattimenti avvenuti nel fine settimana nella capitale N'Djamena: lo riporta all'agenzia Misna il portavoce de...

Ciad: tregua nella capitale, civili in fuga

05 Febbraio 2008
I ribelli del Ciad hanno lasciato la scorsa notte la capitale n'Djamena "per offrire alla popolazione la possibilità di scappare": le strade della città sono pattugliate dai militari, dop...

Darfur: campi profughi pieni di armi denuncia Amnesty

23 Gennaio 2008
"La maggior parte dei campi profughi in Darfur è piena di armi. La situazione della sicurezza dentro e fuori dai campi continua a peggiorare, mentre le speranze di una soluzione politica al co...

Giornata dei migranti: contro le discriminazioni ratificare il Trattato

22 Gennaio 2008
"Dobbiamo modificare i pregiudizi dominanti nei confronti dei migranti e sensibilizzare l'opinione pubblica circa la loro importanza sotto il profilo economico, culturale e sociale sia per il...

Rete Disarmo: positive le parole di D'Alema, ma servono i fatti

16 Gennaio 2008
Positiva reazione della Rete Disarmo alle dichiarazioni del Ministro degli Esteri Massimo D'Alema che nel corso dell'ultima trasmissione televisiva di "Che tempo che fa" ha affermato che...

Onu: approvata la moratoria della pena di morte

24 Dicembre 2007
Con 104 voti favorevoli, 54 contrari e 29 astenuti, l'Assemblea Generale dell'Onu ha approvato ieri la risoluzione di moratoria universale contro la pena di morte: contrario un fronte composito tra...

Diritti umani: nuove sfide verso il 60mo della Dichiarazione

11 Dicembre 2007
In occasione della 'Giornata internazionale dei diritti umani', che ricorda la storica firma a Parigi il 10 dicembre 1948 della 'Dichiarazione universale dei diritti umani', diverse associazioni so...

Popoli indigeni: minacciati da clima e nuove fonti energetiche

29 Novembre 2007
Si è celebrata ieri, 9 agosto, la "Giornata internazionale dei popoli autoctoni", istituita nel 1994 dall'Assemblea generale dell'Onu. "I 370 milioni di persone appartenenti ai popol...

Unicef: sicurezza sociale non è solo 'ordine pubblico'

21 Novembre 2007
A 18 anni dall'entrata in vigore della Convenzione Onu sui diritti dell'infanzia rimangono impressionanti le cifre diffuse oggi dall'Unicef in occasione della "Giornata internazionale per i di...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Campagne in corso

Video

Onu: Discorso di Salvador Allende