www.unimondo.org/Guide/Politica/Onu
Onu
La scheda
Ombre e luci. Mentre alcuni Stati ed altrettanti media hanno interesse ad indebolire l’Onu mettendo in luce la macchinosità dell’Organizzazione, la scheda tenta una lettura in positivo. L’epoca dell’interdipendenza richiede, infatti,valide forme di cooperazione, cogestione, giustizia economica e sociale per evitare il caos. Insomma: governabilità. Urge far funzionare l’Onu apportandovi le necessarie riforme e salvaguardando i principi universali che la istituiscono. L’Italia della “moratoria alla pena di morte” e delle “efficaci azioni di peacekeeping” può lavorare in questa direzione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Israele-Libano: Annan denuncia l'uso di cluster bomb israeliane
Il segretario dell'Onu Kofi Annan ha denunciato l'uso di bombe a grappolo da parte di Israele durante la guerra contro Hezbollah in Libano e ha chiesto al governo israeliano di fornire mappe e indi...
Darfur: Amnesty chiede intervento Onu, Sudan boicotta
Amnesty International ha chiesto ieri al Consiglio di sicurezza dell'Onu di agire immediatamente per proteggere la popolazione del Darfur: secondo l'associazione la decisione del governo del Sudan...
Onu: ratifica della convenzione sugli indigeni d'Africa
Dal 2001 la commissione dei diritti umani dell'ONU ha nominato Rodolfo Stavenhagen Osservatore Speciale dei diritti umani delle popolazioni indigene dell'Africa. Grazie al rinnovo del mandato nel 2...
Israele - Libano: occorre un'inchiesta indipendente su Cana
L'inchiesta condotta dalla Forza di difesa israeliana (Idf) sull'attacco missilistico di Cana è, per Amnesty International, palesemente inadeguata e rende più stringente la necessità di inviare urg...
Darfur: l'Onu interrompe le operazioni umanitarie
L'uccisione di tre uomini nei pressi del campo di Zalinge in Darfur occidentale (Sudan) ha portato alla sospensione di tutte le attività umanitarie delle agenzie della Nazioni Unite nella zona a ri...
Israele/Libano: non si ripeta la vergogna dei Balcani
"Non possiamo tollerare che si ripeta la vergogna dei Balcani e del Ruanda" - afferma un comunicato della Tavola della Pace. "Mentre in Medio Oriente si sta consumando una strage di...
Israele/Libano: urge intervento forza di pace dell'Onu
"Non c'è tempo da perdere. La forza di pace dell'Onu si deve fare subito, senza esitazioni e ritardi" - riporta un comunicato della Tavola della Pace. "Ogni ostacolo frapposto all'in...
Medio Oriente: Ong sì a proposta per forza Onu di interposizione
Durante il Vertice dei G8 di San Pietroburgo il Presidente del Consiglio italiano, Romano Prodi, ha proposto al Segretario Generale delle Nazioni Unite Kofi Annan un urgente dispiegamento di una fo...
Italia: appello al Governo per la visita del Segretario Generale dell'Onu
In occasione della visita in Italia del Segretario Generale dell'Onu, Kofi Annan, la Tavola della pace lancia l'appello "L'Italia sia dalla parte delle Nazioni Unite". L'appello è stato i...
Giornata del rifugiato: in Italia occorre una legge sull'asilo
Sono 8,4 milioni i rifugiati nel mondo: un numero fra i più bassi degli ultimi 30 anni (nel 2004 erano stati 9,5 milioni) ma sono in forte aumento gli sfollati, le persone costrette ad abbandonare...