www.unimondo.org/Guide/Politica/Giustizia-e-criminalita
Giustizia e criminalità
La scheda
Cos’è la giustizia? Fin dai tempi di Platone la questione è stata variamente affrontata ed anche oggi è fonte di discussione sul piano filosofico e pragmatico. In ambito penale, in particolare, la ricerca della giustizia riveste un ruolo fondamentale nel tentativo di ripristinare un equilibrio, un’equità tra la vittima, lo Stato ed il colpevole. Se, secondo il pensiero della "giustizia retributiva" per essere giusta una pena deve essere commisurata al reato commesso, le moderne "teorie preventive" fanno invece leva sulla funzione intimidatoria della pena e sulla necessità del graduale reinserimento del condannato nella società. La pena attraverso la detenzione pone diversi problemi, non ultimo quello del sovraffollamento nelle carceri: un fatto che ha visto lo Stato italiano ripetutamente condannato dalla Corte europea dei Diritti Umani, ma che accomuna diverse "grandi democrazie" come gli Stati Uniti, la Gran Bretagna, la Spagna e i Paesi Bassi. La "restorative justice" (giustizia ricostitutiva o riparativa) intende invece portare ad una riconciliazione tra le parti coinvolte dove il processo assume anche il ruolo di luogo di riconoscimento reciproco di vittima e colpevole: un tipo di approccio quanto mai significativo quando ci si trova di fronte a crimini che, come diceva Hannah Arendt, “non si possono né punire né perdonare”; ovvero quelli contro l’umanità, per i quali ogni pena pare incapace di assolvere ai propri fini siano essi retributivi o preventivi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Croazia: dieci anni dalla 'tempesta' ancora impunita
Sono passati ormai dieci anni da quel 4 agosto quando l'esercito croato lanciò l'Operazione Tempesta con l'obiettivo di riconquistare territori controllati dai serbo croati. Nell'arco di qualche gi...
Palestina: Border Police disperde dimostrazione pacifica
Quattro persone israeliane e una donna irlandese arrestati, due giovani palestinesi e tre israeliani feriti. E' questo il bilancio della manifestazione pacifica che si è svolta il 29 luglio a Bil'i...
Sudan: ucciso il vice Garang, disordini e carestia
Nelle strade di Khartum, capitale del Sudan, si sono accesi violenti disordini e tumulti in seguito all'annuncio della morte in un incidente d'elicottero del vice presidente ed ex capo dei ribelli...
Genova: 'mai più come al G8' e il corso dei processi
Quattro anni fa per le strade di Genova si consumava un grave attentato alla libertà di espressione con l'uccisione di Carlo Giuliani e centinaia di manifestanti arrestati e torturati. I processi s...
Migranti: 9 arresti per il Cpt, sentenza politica
La Corte di Appello di Trieste ha confermato le pesanti condanne che il Tribunale aveva inflitto ad alcuni manifestanti che nell'ottobre del '98 avevano partecipato alla manifestazione in opposizio...
Italia: novità sul caso Alpi, premio alla Cuffaro
"Abbiamo verificato e accertato che vi è stata una minaccia di morte nei confronti di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, comunicata dal Sismi e poi cancellata, che avrebbe potuto salvare la vita ai...
Vietnam: a 30 anni dalla guerra, persecuzioni delle minoranze
Il 30 aprile 2005 in Vietnam cade il trentesimo anniversario della fine della guerra, ma indigeni e minoranze etniche non hanno nulla da festeggiare. Per loro le persecuzioni non sono mai finite. N...
Srebrenica: a dieci anni, inchiesta dell'Osservatorio Balcani
Osservatorio sui Balcani dedica un dossier-inchiesta sullo stato della città simbolo della pulizia etnica e della violenza razzista, per cercare di capire la Bosnia Erzegovina oggi, dieci anni dopo...
Usa: Bayer, bloccate pubblicità ingannevoli
Il 13 aprile, la Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha disposto la cessazione di quattro pubblicità dei farmaci Levitra e Zyrtec, giudicate false e ingannevoli. Per quanto riguarda il...
Genova: a rischio il processo sulle 'torture' al G8
Inizia a Genova, ma rischia di venire subito rinviato causa un incrocio di nomine e pensionamenti, il processo a carico di 28 poliziotti accusati per il sanguinoso blitz nella scuola Diaz-Pertini d...