
www.unimondo.org/Guide/Politica/Democrazia
Democrazia
La scheda
Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Congo: operazione Onu per frenare violenze
Nell'est della Repubblica Democratica del Congo è partita la più grande operazione Onu per spingere allo scoperto i gruppi di miliziani che infestano la zona. La Missione delle Nazioni Unite ha con...
G8: voce ai cantanti per richiamare il Governo
La Coalizione italiana contro la povertà, che raccoglie circa sessanta associazioni della società civile italiana ha ricordato al Governo italiano, a sei giorni dal G8, gli impegni assunti (e in gr...
Acqua: Puglia e Napoli privatizzazione bloccata
Il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola ha annunciato che Riccardo Petrella del Contratto Mondiale sull'acqua sarà il nuovo presidente dell'Acquedotto pugliese. Questa scelta politica sco...
Venezia in cantiere per l'Unione
Il Cantiere veneziano si riunisce in un incontro pubblico a Venezia presso il teatro del patronato ai Frari il giorno giovedì 7 luglio dalle ore 18. Il Cantiere veneziano si riunisce in un incontro...
Italia: sciopero per un' informazione libera
Dopo lo sciopero della 'free press' oggi è il giorno dei giornalisti dei quotidiani, periodici, delle agenzie di stampa dell'on-line, degli uffici stampa pubblici e privati. Per i giornalisti Rai t...
No alla privatizzazione degli usi civici
Un primo gruppo di persone impegnate nelle istituzioni e nel sociale molto preoccupate dell'attuale orientamento culturale e politico neo-liberista si appella affinchè venga bloccato l'iter del Dis...
Bolivia: dalla crisi esce il presidente Rodriguez
Il Congresso nazionale ha designato all'unanimità il magistrato Eduardo Rodriguez quale nuovo presidente del paese al posto del dimissionario Carlos Mesa. Un colpo di scena giunto dopo una giornata...
Bolivia: Mesa cede e stringe verso i movimenti
Anche Carlos Mesa, presidente della Repubblica succeduto "d'ufficio" all'ex Gonzalo Sanchez de Lozada dopo i fattacci dell'ottobre 2003, ha rinunciato al suo incarico. E nel suo lungo dis...
Congo: digiuno internazionale per elezioni libere
Oltre 80 persone, residenti in vari Paesi del mondo, hanno per ora aderito alla Catena di digiuno promossa dal Coordinamento Pace in Congo per questo mese di giugno a sostegno della pacificazione d...
Congo: diguno internazionale per le elezioni libere
Oltre 80 persone, residenti in vari Paesi del mondo, hanno per ora aderito alla Catena di digiuno promossa dal Coordinamento Pace in Congo per questo mese di giugno a sostegno della pacificazione d...






