Democrazia

La scheda

Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Kosovo: preoccupazione e incertezze sul dopo Rugova

24 Gennaio 2006
La morte di Rugova è stata accolta in Kosovo con sgomento ma anche con preoccupazione: la sua scomparsa lascia molte incertezze perchè in questi anni non si è affermato nessun politico in grado di...

Nepal: arresti di massa, tagliate le comunicazioni

23 Gennaio 2006
Gli arresti di oltre cento dirigenti politici e attivisti della società civile nepalese - tra cui Khrisna Pahadi, fondatore della sezione locale di Amnesty International - fanno temere una nuova on...

Bolivia: l'indio Morales presidente come Mandela

23 Gennaio 2006
Cerimonia di insediamento per il nuovo presidente della Bolivia, Evo Morales. Dopo due secoli, un indio nato ai confini del sacro Lago Poop㳀, ha rotto la maledizione imperialista , pacificamente ed...

Etopia: continua la repressione mentre avanza la carestia

21 Gennaio 2006
Almeno 16 feriti, alcuni dei quali gravi: è il bilancio, ancora provvisorio, di una durissima repressione effettuata ieri dalla polizia ad Addis Abeba nei confronti dell'affollata processione che f...

Acqua: Comitati, atti concreti verso il Forum

17 Gennaio 2006
Sull'acqua si sta giocando una stategica partita politica. I Comitati civici di Napoli - Caserta e Province hanno preso atto delle dichiarazioni dei Ds, pro gestione pubblica delle risorse idriche...

Guantánamo: Amnesty rivela nuove testimonianze di torture

12 Gennaio 2006
In occasione del quarto anniversario del primo trasferimento di detenuti a Guantánamo Bay, Amnesty International ha rivelato nuove testimonianze sull'uso della tortura e dei maltrattamenti ai danni...

Congo: il 'si' alla Costituzione riapre verso le elezioni

11 Gennaio 2006
La vittoria del 'si' al referendum sulla Costituzione dello scorso 18 e 19 dicembre, sebbene l'immensa maggioranza dei congolesi non avesse avuto accesso al testo, viene considerata dalla Rete &quo...

Osservatori per le elezioni in Congo

10 Gennaio 2006
Dai 'Beati costruttori di Pace' parte l'appello per una presenza della società civile europea in qualità di osservatori per le elezioni che si svolgeranno nei prossimi mesi nella Repubblica Democra...

Acqua: Piemonte, gestione 'in house' a rischio S.p.a.

05 Gennaio 2006
La decisione dei Comuni dell'Ato1 Piemonte Novara e Varbania di dare l'affidamento 'in house' del servizio idrico integrato, si aggiunge a quella fatta dai Comuni dell'Ato 3 nel maggio 2004. In que...

Messico: la 'sfida dell'Altra campagna' degli zapatisti

02 Gennaio 2006
In Messico è partita l'Altra campagna del delegato Zero, il subcomandante Marcos disarmato, che ha iniziato un viaggio che lo porterà a giugno a Città del Messico in contemporanea con la campagna e...

Istituzioni e Campagne

Internazionali

Video

Marco Revelli: 'Costruire e praticare la democrazia'