Democrazia

La scheda

Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Commercio: l'oltraggio dell'Ue con il Gats e Epa

27 Gennaio 2005
La Commissione Europea ha consegnato le sue nuove "richieste" verso gli altri paesi di liberalizzazione nell'ambito del negoziato Gats in sede dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (...

Iraq: la morte del militare tra ritiro ed elezioni

21 Gennaio 2005
Profondo dolore per la perdita di una giovane vita e profondo cordoglio alla famiglia del militare italiano ucciso oggi. Paolicelli dell'Associazione Obiettori Nonviolenti chiede cosa pensa Ciampi....

Acqua: il costo politico della privatizzazione

18 Gennaio 2005
Mentre a Roma viene sottofirmata la Dichiarazione europea per una 'nuova cultura dell'acqua', un cartello di organizzazioni aderenti al 'Contratto mondiale per l'acqua' promuove una lettera ai segr...

Wsf: cantieri e forum verso Porto Alegre

18 Gennaio 2005
In Brasile è tutto pronto per l'inizio del quinto Foro Sociale Mondiale che aprirá i battenti a Porto Alegre il prossimo 26 gennaio. Nei giorni precedenti si svolgono vari eventi mondiali come il F...

Rifiuti: 'inceneritori zero' dagli Stati Uniti in Italia

14 Gennaio 2005
E'iniziato il processo ai cinque climbers attivisti di Greenpeace che avevano scalato sulla ciminiera dell'inceneritore di Como. L'organizzazione ambientalista in collaborazione con la Rete Naziona...

Elezioni Palestina: l'Operazione Colomba in due villaggi

11 Gennaio 2005
"Clima sereno, soddisfazione e speranza tra le gente, ma la quotidianità del conflitto è comunque presente" dicono i volontari dell'Operazione Colomba che hanno passato la giornata delle...

Ungheria, gli ospedali rimangono pubblici

04 Gennaio 2005
Il 5 dicembre 2004 si é tenuto in Ungheria un referendum nazionale contro la privatizzazione degli ospedali e delle ambulanze pubblici. Le forze sociali hanno ricorso al referendum dopo che il gove...

Palestina: il 9 gennaio elezioni anche a Roma

04 Gennaio 2005
Le Comunità Palestinesi in Italia, in concomitanza con le elezioni che si svolgeranno nei territori occupati di Palestina il 09/01/'05 per la nomina del nuovo presidente dell'Autorità Nazionale Pal...

Israele: l'accordo di Peres e le elezioni in Palestina

31 Dicembre 2004
Dopo l'accordo per il governo di Tel Aviv tra Ariel Sharon e Shimon Peres arrivano le prime critiche dall'intellettuale israeliano Zeev Sternhell secondo cui il ritiro da Gaza non giustifica l'abbr...

Iraq: severo il tribunale anche sulle elezioni

22 Dicembre 2004
Mancanza dei servizi essenziali, detenzione non motivata nelle carceri di Abu Ghraib e le continue aggressioni anche dei militari italiani, sono alcune delle denuncie che uno degli amministratori i...

Istituzioni e Campagne

Internazionali

Video

Marco Revelli: 'Costruire e praticare la democrazia'