
www.unimondo.org/Guide/Politica/Democrazia
Democrazia
La scheda
Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Tav: Idra a Paolo Rumiz per un'inchiesta sulla galleria Fi-Bo
"Siete implacabili e indomiti. Ci rivedremo. Da gennaio". Così aveva risposto Paolo Rumiz a Idra che lo incalzava - un comunicato dietro l'altro - dopo che lo scrittore e giornalista trie...
Italia: Via senza soldi, opere senza democrazia
La Commissione Valutazione impatto ambientale (Via) è rimasta senza soldi e quindi da gennaio rimangono fermi 20 miliardi di euro di lavori di alcune grandi opere. "Se l'Italia dei cantieri è...
Iraq: voce ai sindacalisti del settore petrolifero
Il 2005 è stato presentato come l'anno delle elezioni, l'anno in cui finalmente milioni di iracheni hanno potuto esprimersi sul futuro politico del loro paese. Ora, se da una parte è difficile cred...
Cina: condanna Usa per imprese che censurano
La censura online in Cina arriva nei palazzi del potere americani. La commissione parlamentare sui diritti umani degli Stati Uniti ha condannato aspramente il comportamento di Microsoft, Google, Ci...
Iraq: indagini sulla missione italiana, voci di verità
Mentre in Italia, la maggioranza di governo rifinanzia senza discussione la missione in Iraq e in Afghanistan, il ministro Martino ha affermato di recente che la missione italiana cambierà pelle, d...
Terrorismo: prigioni americane, omertà europea
Reazioni contrastanti al rapporto del parlamentare Dick Marty (Consiglio d'Europa) sulle operazioni segrete della CIA. Human Rights Watch dichiara che "se i governi europei non collaboreranno,...
Cina: esplosione in miniera, le ruspe espandono Pechino
Continuano a crescere le vittime del rapido sviluppo della Cina: un'esplosione all'interno di una miniera a Sihe, nello Shanxi, di proprietà statale nella parte nord del Paese ha ucciso ieri 23 per...
Argentina: l'ultima marcia delle Madri di Plaza de Mayo
Dopo 29 anni e 1500 giovedì di protesta, giovedi scorso le Madres de Plaza de Mayo hanno sfilato per l'ultima "marcha de la resistencia" di 24 ore, intorno alla piramide nel centro storic...
Palestina: voto ad Hamas e la sconfitta della politica
Il risultato delle elezioni palestinesi parla chiaro. Hamas ha schiacciato Fatah sia per il numero dei seggi nel Consiglio Legislativo ottenuti nelle votazioni per le liste nazionali, sia in quelle...
Forum Caracas: armonia di voci che diventa musica
Dopo la marcia di apertura del VI Foro Sociale Mondiale, prende il via il programma che vede quasi un migliaio di seminari, di cui 200 di carattere culturale. La molteplicitá dei temi discussi e de...






