Democrazia

La scheda

Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

No-Tav: 50mila in Val di Susa, sciopero riuscito

17 Novembre 2005
Circa 50mila persone hanno sfilato nella giornata di sciopero generale in Val di Susa per dire no alla linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Lione. Per il sindacato autonomo del Cub lo sciopero...

Italia: nuovi comuni per economie solidali

12 Novembre 2005
A Bologna si è svolta la 2° Assemblea nazionale dell'associazione "Rete del nuovo municipio" che visto la partecipazione di più di cento amministratori locali e trecento persone da tutta...

Etiopia: repressione sui manifestanti, tensioni con Eritrea

05 Novembre 2005
Dall'inizio del mese la polizia anti-sommossa etiopica ha ucciso oltre 30 manifestanti nella capitale Addis Abeba e ha avviato una campagna di arresti sistematici di dirigenti e militanti del princ...

Bolivia: la Corte Nazionale sospende le elezioni di dicembre

04 Novembre 2005
Le forze neoliberali e conservatrici bloccano le elezioni del 4 dicembre in Bolivia : con un colpo di mano la Corte Nazionale Elettorale ha sospeso a tempo indefinito le elezioni generali giustific...

Onu: giovani del mondo per gli obiettivi del Millenio

02 Novembre 2005
Dopo aver ospitato il "Make poverty History" rally, il concerto di LIVE8, le manifestazioni dei noglobal, il "G8 alternatives Summit" ed il vero G8, è stata ancora una volta la...

Acqua: fermato Alex a Napoli, privatizzano a Firenze

31 Ottobre 2005
"Gli amministratori, con Bassolino e la Iervolino in testa, hanno ignorato la voce dei cittadini". Commentano così dal Comitato Civico per l'Acqua di Napoli dopo la decisione della maggio...

Iraq: passa la Costituzione detta 'illegale'

27 Ottobre 2005
La Costituzione irachena è stata approvata con il 78% degli iracheni che hanno partecipato al voto. La bocciatura a larga maggioranza nelle provincie di Al-Anbar e di Salahuddin, entrambe sunnite n...

Federalismo municipale solidale

26 Ottobre 2005
La Rete del Nuovo Municipio,assieme a Regione Puglia e Comune di Bari, dedica al "Federalismo municipale solidale" la 3 assemblea degli Enti locali che "sperimentano pratiche parteci...

Bologna: Arci, no alle misure repressive

25 Ottobre 2005
"Bologna è un caso nazionale. Lo sgombero delle baracche degli immigrati deciso dal sindaco, le reazioni esasperate e sopra le righe di alcuni, la polizia che carica i giovani davanti al Comun...

Bolivia: voce agli indigeni con la radio

21 Ottobre 2005
Con un'affollata conferenza stampa ‘tenutasi la mattina del 17 ottobre nella storica sede della ‘Cordinadora del Agua y la Vida' di Cochabamba - si e' conclusa l'esperienza della carovana politica...

Istituzioni e Campagne

Internazionali

Video

Marco Revelli: 'Costruire e praticare la democrazia'