
www.unimondo.org/Guide/Politica/Democrazia
Democrazia
La scheda
Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Cuba: l'Ue sospende le sanzioni in attesa degli Usa
Il consiglio dei ministri degli Esteri d'Europa ha deciso di sospendere temporaneamente le sanzioni introdotte a Cuba per il dirottamento di tre aerei in due settimane e il sequestro del ferry boat...
Togo: l'opposizione manifesta dopo il golpe silenzioso
Il colpo di stato dello scorso 5 febbraio in Togo è passato largamente inosservato sulla stampa italiana. Sostenuto dall'esercito succede al potere il figlio del dittatore, Faure, al posto del Pres...
Togo: l'opposizione manifesta dopo il golpe silenzioso
Il colpo di stato dello scorso 5 febbraio in Togo è passato largamente inosservato sulla stampa italiana. Sostenuto dall'esercito succede al potere il figlio del dittatore, Faure, al posto del Pres...
Iraq: dalle elezioni un governo di 'unità nazionale'
Gli sciiti hanno vinto le elezioni irachene con il 48% dei votanti per la lista dell'Ayatollah Ali al Sistani. Buona l'affermazione dei Curdi , con il 25,7% dei voti, mentre la lista del primo mini...
Italia: via al tribunale sull'informazione manipolata
Parte a Roma la sessione italiana del Tribunale Mondiale sull'Iraq che verterà sul ruolo dei media nell'informare e nel disinformare l'opinione pubblica di tutto il mondo sulla guerra in Iraq. Un'i...
Nepal: il golpe del re minaccia i diritti umani
Il re del Nepal Gyandendra, dopo aver assunto pieni poteri, ha "spento" l'informazione indipendente, emettendo un decreto in cui minaccia dure sanzioni nei confronti dei media che diano n...
Iraq: agli sciiti le elezioni senza osservatori
Abdul Aziz al Hakim, il leader della lista sciita che fa capo all'Ayatollah Ali al Sistani, ha annunciato ieri una vittoria travolgente nelle elezioni di domenica. Molti sentono l'Iraq come una naz...
Nepal: golpe del re e la minaccia ai diritti umani
Il re del Nepal Gyandendra, dopo aver assunto pieni poteri, ha "spento" l'informazione indipendente, emettendo un decreto in cui minaccia dure sanzioni nei confronti dei media che diano n...
Iraq: democrazia è fatta?
Dall'organizzazione 'Un ponte per' arriva un commento sul dopo elezioni in Iraq. "I risultati delle elezioni irachene sono ancora incerti e lo saranno probabilmente per sempre. Non sapremo mai...
Wsf: finale con documenti e date di mobilitazione
Si è concluso il Social Forum di Porto Alegre con numerose proposte e documenti tra cui il discusso "Manifesto" di 19 intellettuali di tutto il mondo che ha sollevato alcune discussioni t...






