Democrazia

La scheda

Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Brasile: armi, parità tecnica sul referendum

19 Ottobre 2005
Secondo una recente inchiesta ci sarebbe una parità tecnica tra le opzioni "Sì" e "No" nel referendum che il prossimo 23 ottobre chiederà a tutti i brasiliani di pronunciarsi su...

Iraq: referendum, Costituzione già da rivedere

14 Ottobre 2005
Sabato 15 ottobre in Iraq si svolge il referendum sulla Costituzione, ma già da giovedì hanno iniziato a votare i detenuti. Anche se il testo attualmente in distribuzione agli elettori è quello del...

Per Giorgio e Luciana Alpi

13 Ottobre 2005
A sostegno di Giorgio e Luciana Alpi contro la querela di Taormina. "Ci appelliamo alla sensibilità e alla passione di quanti ancora credono che si possa giungere alla verità sulla morte di Il...

Acqua: carovana in Bolivia per i beni pubblici

12 Ottobre 2005
Prende il via a La Paz la Carovana internazionale "Mayaki" in sostegno dei movimenti boliviani a due anni dalla rivolta popolare che ha destituito il presidente Sanchez. Una lotta che è i...

Iraq: il difficile 'rebus' della Costituzione

29 Settembre 2005
Tra poco più di due settimane, il 15 ottobre, gli iracheni e le irachene saranno nuovamente chiamati alle urne per votare nel referendum sulla Costituzione. L'attenzione adesso si concentra sulle p...

Ucraina: la polizia estorce ed usa la tortura

27 Settembre 2005
"Le forze dell'ordine ucraine usano regolarmente la forza e spesso ricorrono alla tortura per estorcere confessioni e testimonianze ai detenuti" - denuncia un rapporto di Amnesty Internat...

Italia: Sbilanciamoci!, no ai tagli sulle fasce più deboli

22 Settembre 2005
Tagli, tagli e ancora tagli: alla sanità, agli enti locali, agli investimenti della pubblica amministrazione e alle regioni (che a loro volta saranno costrette a ridurre i servizi sociali e di pubb...

Uzbekistan: massacri insabbiati - denunciano Amnesty e Hrw

21 Settembre 2005
In concomitanza con l'inizio del processo a quindici uomini accusati dal governo dell'Uzbekistan di aver partecipato a maggio ad una rivolta islamica che fu sedata nel sangue, Amnesty International...

Afghanistan: elezioni riuscite ma in calo per paura

20 Settembre 2005
Le elezioni per la Camera bassa del Parlamento e per i Consigli provinciali hanno avuto un buon successo anche se con una diminuzione di voti rispetto alle presidenziali dell'ottobre scorso. A caus...

Cile: rilasciato Tomas Hirsch, candidato a presidente

17 Settembre 2005
E' stato rilasciato Tomas Hirsch, candidato dell'alleanza di sinistra Juntos Podemos alle prossime elezioni presidenziali cilene, che il 14 settembre era stato detenuto insieme a trenta militanti d...

Istituzioni e Campagne

Internazionali

Video

Marco Revelli: 'Costruire e praticare la democrazia'