Democrazia

La scheda

Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Ue-Cina: Amnesty, avanti nel rispetto dei diritti umani

05 Settembre 2005
Alla vigilia del summit tra Unione europea (Ue) e Cina, previsto a Pechino il 5 settembre, Amnesty International ha diffuso un briefing su alcuni temi relativi ai diritti umani in Cina, già al cent...

Bulgaria: nuovo governo, tensioni in periferia

04 Settembre 2005
Dopo circa due mesi di complessi giochi politici, il 16 agosto il parlamento bulgaro, esposto a pressioni internazionali e sotto la minaccia reale di elezioni parlamentari anticipate, è finalmente...

Italia: appello per i visti negati e la guerra civile

01 Settembre 2005
Continua il braccio di ferro con il Governo italiano in relazione ai visti negati ai sei relatori della conferenza di Chianciano promossa dai Comitati "Iraq Libero". Le forti pressioni da...

Amnesty: continuano le violazioni dei diritti umani in Bangladesh

30 Agosto 2005
La costante incapacità dei governi del Bangladesh di fermare le uccisioni di coloro che s'impegnano nella promozione dei diritti umani ha favorito l'aumento di tali crimini in un clima di totale im...

Iraq: salta l'accordo con sunniti e l'allarme di Rsf

29 Agosto 2005
Non è stato trovato l'accordo sul testo di Costituzione che è stato presentato al Parlamento solo dagli sciiti e curdi. Il giudizio finale spetterà infatti ad un referendum popolare che si dovrà te...

Olympic: Cina lontana, Torino in tregua 'armata'

25 Agosto 2005
Tra tre anni, l'8 agosto 2008, inizieranno a Pechino i Giochi olimpici e per questo Amnesty International ha chiesto alle autorità cinesi di tenere fede alla promessa di migliorare la situazione de...

Iraq: difficile equilibrio per la nuova costituzione

20 Agosto 2005
La presentazione della bozza della nuova costituzione irachena è stata prorogata dal parlamento al 22 agosto. Ma quali sono ancora le questioni non risolte? Rispetto al federalismo, ovvero l'autono...

Lettera a Fini per un convegno sulla resistenza irachena

19 Agosto 2005
La lettera, senza precedenti, con la quale 44 membri del Congresso degli Stati Uniti hanno in pratica chiesto al governo italiano di illegalizzare tutte le attività a sostegno della legittima Resis...

Genova, sconcertante il silenzio dei media

18 Agosto 2005
Sconcertante il silenzio dei media e l'indifferenza della politica per i processi che vedono imputati 75 esponenti delle forze di polizia. I processi sono appena cominciati ed entreranno nel vivo s...

Migranti: espulsioni, via libera della Cassazione

09 Agosto 2005
La Cassazione dà il via libera alle espulsioni collettive di cittadini stranieri privi del permesso di soggiorno - pratica vietata dalla Convenzione europea dei diritti dell'uomo - a condizione che...

Istituzioni e Campagne

Internazionali

Video

Marco Revelli: 'Costruire e praticare la democrazia'