Democrazia

La scheda

Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

A Roma cresce l'Altraeconomia

07 Giugno 2005
Cinque giorni di concerti, incontri, dibattiti e mostra - mercato di prodotti biologici, naturali e dell'equo e solidale. Un modo diverso di iniziare l'estate romana attraverso consumi responsabili...

Burundi: elezioni storiche nonostante le violenze

07 Giugno 2005
Dopo le violenze che venerdì scorso si sono verificate durante le elezioni comunali in alcuni luoghi in Burundi, la Commissione elettorale nazionale ha decretato la ripetizione del voto in cinque d...

Europa: si a un nuovo processo costituente

31 Maggio 2005
Il no francese alla Costituzione europea fa temere un effetto domino sia in Olanda dove si vota con sondaggi che danno il no al 59%, sia per altri paesi dell'Unione tra Germania e Inghilterra che i...

Onu: Consiglio di Sicurezza decisivo per futuro stato del Kosovo

28 Maggio 2005
Ieri il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha cominiciato ad esaminare il rapporto redatto dalla missione Onu in Kosovo presentato dal Segretario Generale Kofi Annan. Il rapporto mette in e...

Per una democrazia reale

23 Maggio 2005
Arriva da vari intelettuali, scrittori e politici italiani un'appello per la scarcerazione dei tre ragazzi arrestati a Bologna. "Vogliamo ribadire che cittadinanza non significa sudditanza, ch...

Europa: sostegno alla campagna per il no in Francia

20 Maggio 2005
I rappresentanti degli Attac d'Europa riuniti a Oslo (Havtunet) il 15 maggio 2005 rinnovano il loro sostegno ad Attac Francia nella sua attiva campagna per il NO al referendum di ratifica della Cos...

Riprende l'Università del Bene Comune

13 Maggio 2005
Riparte nel mese di luglio del 2005 la seconda sessione educativa dell'Università del Bene Comune, che ha preso il via in Italia lo scorso anno ad Abano Terme con il primo biennio sperimentale dell...

Italia: il "Cantiere" con lo sguardo oltre la Rai

13 Maggio 2005
In questi giorni si parla di Rai per il valzer delle poltrone e le querele del Cda contro giornali e giornalisti rei di criticare lo "status quo" dell'azienda. Ma di Rai si è parlato anch...

Zimbabwe: rapporto sul paese rieletto in Commissione Onu

11 Maggio 2005
In un nuovo rapporto, intitolato "Difensori dei diritti umani sotto assedio", Amnesty International documenta gli abusi di potere commessi allo scopo di impedire ai difensori dei diritti...

Acqua: comitati per il pubblico da Milano a Roma

24 Aprile 2005
Nelle città d'Italia continua lento ma inesorabile l'opera di smantellamento delle aziende municipalizzate che erogano servizi essenziali quali l'acqua. Dalla vicina Francia si possono vedere gli e...

Istituzioni e Campagne

Internazionali

Video

Marco Revelli: 'Costruire e praticare la democrazia'