Democrazia

La scheda

Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Amnesty: in Cina con le Olimpiadi aumentano le violazioni

25 Settembre 2006
Alle "solite" violazioni dei diritti umani le autorità cinesi ne stanno sommando di nuove grazie alle prossime Olimpiadi: lo afferma un rapporto di Amnesty International presentato nei gi...

Colombia: Commissione di Giuristi condanna il governo

01 Settembre 2006
Un nuovo documento ufficiale della Commissione Internazionale di Giuristi condanna il governo colombiano. "La politica del Governo colombiano negli ultimi tre anni ha contribuito allo smantell...

R.d.Congo: rientrano gli osservatori volontari italiani

05 Agosto 2006
Giornata conclusiva ieri, per la missione di osservazione elettorale della società civile italiana in Congo, organizzata da Beati i costruttori di pace e Chiama l'Africa. I 21 volontari che erano d...

R.d.Congo: festa a Bukavu per le elezioni multipartitiche

05 Agosto 2006
Grande festa, lunedì sera, per le strade buie di Bukavu. Una folla immensa, formata soprattutto da bambini, ragazzi, giovani e donne, cantando e ballando si è riversata per le strade della città de...

R.D.Congo: voto in massa, dignità straordinaria

01 Agosto 2006
Più di 25 dei 56 milioni di cittadini della Repubblica Democratica del Congo si sono massicciamente recati alle urne ieri per eleggere un nuovo capo dello stato ed un nuovo parlamento nelle prime e...

R.D.Congo: dalle chiese appelli diversi, ma forte invito al voto

29 Luglio 2006
Nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta oggi a Kinshasa, la Conferenza episcopale cattolica congolese (Cenco) ha invitato i congolesi a recarsi "in massa" alle urne per le elez...

R.d.Congo: allarme infanzia, speranze e ombre sulle elezioni

26 Luglio 2006
La situazione dei bambini della Repubblica democratica del Congo fotografata dal rapporto dell'Unicef presentato oggi a Londra è allarmante: in 6 mesi conflitti e violenze hanno fatto oltre 4 milio...

G8: lo sviluppo esce dall'agenda, blindato il controvertice

18 Luglio 2006
Nel corso della prima sessione ufficiale del Vertice dei G8 a San Pietroburgo su iniziativa di Prodi e di Blair è stato chiesto e ottenuto di inserire nell'agenda la discussione della Advanced Mark...

Italia: Governo sostiene gli osservatori alle elezioni in R.d.Congo

14 Luglio 2006
Il Governo Prodi sostiene la missione elettorale di 63 volontari italiani che a fine mese saranno nell'est della Repubblica Democratica del Congo in qualità di osservatori della società civile ital...

R.d. Congo: osservatori italiani alle prime elezioni libere

26 Giugno 2006
Il 30 luglio nella Repubblica Democratica del Congo si svolgeranno, per la prima volta dal 1962, elezioni libere a cui presenzierà anche una nutrita delegazione di osservatori della società civile...

Istituzioni e Campagne

Internazionali

Video

Marco Revelli: 'Costruire e praticare la democrazia'