
www.unimondo.org/Guide/Politica/Democrazia
Democrazia
La scheda
Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Pax Christi: no alla riforma Costituzione, denuncia del riarmo
A conclusione dell'Assemblea nazionale di Bologna vissuta con metodo di lavoro interattivo e partecipativo Pax Christi Italia sottolinea l'esigenza di continuare a pensare la storia dalla parte del...
Nepal: continuano le proteste, arrestati membri di ActionAid
Continuano le proteste anti-monarchiche in corso da giorni in Nepal. Oltre una decina di persone sono rimaste ferite e più di 200 sono state arrestate dopo che la polizia ha aperto il fuoco oggi co...
Nepal: centinaia di arresti di attivisti democratici
Al primo giorno di sciopero generale chiesto da sette partiti d'opposizione, uniti in una alleanza a favore della democrazia, le forze di sicurezza hanno arrestato più di 1500 persone che manifesta...
Amnesty: rapporto su abusi della polizia Usa contro omosessuali
Migliaia di lesbiche, gay, bisessuali e transessuali (Lgbt) negli Usa sono vittime di un sistema che alimenta la discriminazione e facilita la tortura, i maltrattamenti e l'impunità. Lo afferma un...
Colombia: vince la coalizione di Uribe, Usa sempre vicini
La coalizione di sette partiti che sostiene il presidente Alvaro Uribe ha ottenuto più di due terzi dei seggi del Senato e la maggioranza di quelli della Camera dei rappresentanti alle elezioni di...
Palestina: Israele attacca Gerico, sostegno da Chiesa inglese
Il presidente palestinese Abu Mazen ha condannato l'operazione militare condotta ieri da Israele nel carcere di Aniha a Gerico, in Cisgiordania, dove oggi si è recato in visita. L'incursione delle...
Eritrea: espulso diplomatico, fare luce chiedono Ong italiane
Continua la crisi diplomatica tra Italia ed Eritrea: dopo che una decina di giorni fa sei a Ong italiane presenti nel paese con progetti di cooperazione è stato imposto di concludere la loro attivi...
Italia: l'Arci condanna violenze e vandalismi di Milano
Dopo che sabato scorso gruppi di autonomi si sono scontrati con polizia e carabinieri dando a fuoco veicoli, un'edicola e un negozio che fungeva da punto elettorale di An in Corso Buenos Aires a Mi...
Colombia: attacchi delle Farc, tregua dell'Eln
"La recente ondata di uccisioni di civili da parte delle Farc è una grave e deliberata violazione del diritto internazionale umanitario" - afferma Amnesty International. Nei giorni scorsi...
Congo, osservatori della società civile europea
"Abbiamo sopportato tutto, fame, guerra, repressione, disoccupazione. Siamo pazienti, ma non toccateci le elezioni". Potremmo sintetizzare così lo stato d'animo delle donne e degli uomini...






