Corruzione e denuncia

La scheda

La corruzione è uno dei mali della società maggiormente diffusi ed insidiosi. Secondo le stime, la somma delle transazioni legate alla corruzione sarebbe di centinaia di miliardi di euro ogni anno. Le Nazioni Unite la definiscono come uno degli impedimenti maggiori allo sviluppo dei paesi e delle regioni povere e la considerano una barriera cronica alla realizzazione degli Obiettivi del Millennio. In realtà la corruzione colpisce tutti i paesi con conseguenze devastanti sia sul piano sociale che su quello economico. Ma colpisce maggiormente i paesi dei Sud del Mondo dove ha effetti ancora più significativi sullo sviluppo perché, tra le altre cose, riduce l'efficacia degli aiuti e ha come conseguenze sistemi sanitari e d' istruzione carenti, le persone sono costrette a pagare tangenti per i servizi di base, sono vittime dell’estorsione, sono obbligate a vivere in povertà perché i leader corrotti svendono le risorse naturali del paese.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

14.02, Genova: fermiamo il III vallico della TAV

09 Febbraio 2004
Sabato 14 febbraio, alle ore 15.00 si terrà un confronto pubblico organizzato dal Social Forum Valpolcevera sull'impatto dei cantieri del III valico, primo lotto funzionale della linea ad Alta velo...

Kenya: un anno di governo Kibaki

04 Febbraio 2004
Un centinaio di processi è stata la risposta del ministro keniano all'aumento delle tariffe degli autisti dei taxi "matatu". Intanto a un anno dall'elezione di Kibaki alla presidenza del...

Uno studio smentisce la presenza di armi di distruzione di massa

29 Gennaio 2004
Il Carnegie Endowment for International Peace, un istituto fondato negli Usa nel 1910 per favorire la cooperazione internazionale, ha pubblicato uno studio sulle condizioni dell'Iraq pre guerra ed...

Ong: dopo il caso Parmalat, stop ai paradisi fiscali

23 Gennaio 2004
La FOCSIV chiede una riforma indispensabile del sistema finanziario internazionale all'indomani delle dichiarazioni rilasciate dal Ministro dell'Economia Giulio Tremonti in occasione della riunione...

India: Un mondo di colori apre il FSM

19 Gennaio 2004
Il Forum Sociale Mondiale in India è iniziato in un'esplosione di colori dei circa 75mila delegati da 132 paesi del mondo che fino al 21 gennaio daranno vita a 1600 attività tra conferenze, seminar...

Solidarietà con i refusniks

23 Dicembre 2003
Un cartello di organizzazioni italiane contro l'occupazione israeliana danno la loro solidarietà ai 13 riservisti di una unità di elite dell'esercito israeliano che hanno deciso di rifiutarsi di se...

CVGG: archiviazione per i 93 della Diaz, ora il rinvio a giudizio!

16 Dicembre 2003
Il Comitato Verità e Giustizia per Genova esprime soddisfazione per l'archiviazione degli indagati della Diaz e chiede alla procura di Genova il rinvio a giudizio per i 30 poliziotti indagati. &quo...

WSIS, vogliono regole per Internet

12 Dicembre 2003
Secondo la redazione di Punto Informatico, la bozza di Dichiarazione di principi con cui si apre il Summit di Ginevra è un esempio f...

La finanziaria 2004 brucia risorse passate, presenti e future

27 Novembre 2003
La Campagna Sbilanciamoci interviene sulla Finanziaria del governo Berlusconi giudicandola una manovra priva di di strategia, fatto di consumismo, favori corporativi, economia di rapina e prevede...

Georgia: decisa una nuova tornata elettorale

12 Novembre 2003
In Georgia non si placano le proteste per i brogli elettorali che hanno invalidato l'esito delle elezioni parlamentari del 2 novembre. Il ministero della difesa ha dichiarato che la situazione è &q...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Video

Trasparency commenta il fenomeno della corruzione in Italia