Corruzione e denuncia

La scheda

La corruzione è uno dei mali della società maggiormente diffusi ed insidiosi. Secondo le stime, la somma delle transazioni legate alla corruzione sarebbe di centinaia di miliardi di euro ogni anno. Le Nazioni Unite la definiscono come uno degli impedimenti maggiori allo sviluppo dei paesi e delle regioni povere e la considerano una barriera cronica alla realizzazione degli Obiettivi del Millennio. In realtà la corruzione colpisce tutti i paesi con conseguenze devastanti sia sul piano sociale che su quello economico. Ma colpisce maggiormente i paesi dei Sud del Mondo dove ha effetti ancora più significativi sullo sviluppo perché, tra le altre cose, riduce l'efficacia degli aiuti e ha come conseguenze sistemi sanitari e d' istruzione carenti, le persone sono costrette a pagare tangenti per i servizi di base, sono vittime dell’estorsione, sono obbligate a vivere in povertà perché i leader corrotti svendono le risorse naturali del paese.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Italia: poco Iraq nei 200 video del concorso "Ilaria Alpi"

05 Maggio 2005
Colpisce la scarsa presenza di inchieste sull'Iraq nei 220 i video presentati al Concorso 2005 Ilaria Alpi. "La ridotta presenza del conflitto iracheno - ha dichiarato il presidente della giur...

Italia: forte disagio in settori rilevanti della Chiesa

23 Aprile 2005
Una lettera-documento aperta, di sette pagine, indirizzata alle comunità cristiane e ai vescovi italiani e che esprime un "forte disagio" in aree rilevanti della Chiesa italiana. Un disag...

Guatemala: Berger alle prese con povertà e impunità

22 Aprile 2005
Ad un anno dall'insediamento del presidente Berger, l'unico vero provvedimento è il versamento di 4,1 miliardi di dollari ai circa 300.000 militanti della fazione paramilitare che si sono fregiati...

Genova: a rischio il processo sulle 'torture' al G8

06 Aprile 2005
Inizia a Genova, ma rischia di venire subito rinviato causa un incrocio di nomine e pensionamenti, il processo a carico di 28 poliziotti accusati per il sanguinoso blitz nella scuola Diaz-Pertini d...

Rifiuti: crisi in Campania con proteste e calo della Rd

25 Febbraio 2005
In Campania si ritorna nella crisi rifiuti. Il ministro Matteoli ha richiamato al legame tra la gestione dei rifiuti e le cosche mafiose e criticato la magistratura che ha disposto il sequestro dei...

Migranti: legge regionale in Friuli ma con il Cpt

24 Febbraio 2005
E' stata approvata in Friuli Venezia Giulia la legge regionale sull'immigrazione incentrata sul riconoscimento di "condizioni di uguaglianza" tra immigrati e cittadini italiani. Intanto a...

Onu: lo scandalo investe anche Formigoni e compagnie Usa

15 Febbraio 2005
Secondo il quotidiano britannico "Financial Times" e l'italiano "Il Sole 24 ore", anche il Governatore della Lombardia Roberto Formigoni è nel mirino della Commissione speciale...

Cina: capodanno con il picco di esecuzioni

09 Febbraio 2005
Amnesty International ha denunciato oggi un notevole aumento delle esecuzioni in Cina in occasione delle celebrazioni per il nuovo anno lunare. Secondo dati comunque incompleti, le esecuzioni nelle...

Sudan: rapporto di Msf sul fallimento in Darfur

02 Novembre 2004
Nonostante i numerosi impegni, sia la comunità internazionale sia il Governo Sudanese non hanno fornito assistenza e sicurezza alle persone del Darfur, afferma Medici Senza Frontiere nel suo ultimo...

Bolivia: accordo dei cocaleros e inganno sul gas

11 Ottobre 2004
A un anno dalla "guerra del gas" le tensioni nel paese continuano. Dopo una settimana di proteste contro le fumigazioni e le sradicazioni da parte dei coltivatori di coca si è giunti a un...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Video

Trasparency commenta il fenomeno della corruzione in Italia