Uno studio smentisce la presenza di armi di distruzione di massa

Stampa

Il Carnegie Endowment for International Peace, un istituto fondato negli Usa nel 1910 per favorire la cooperazione internazionale, ha pubblicato uno studio sulle condizioni dell'Iraq pre guerra ed in particolare sulle effettive possibilità che vi fossero armi di distruzione di massa, il motivo nominale per cui l'Iraq è stato invaso.

Secondo il rapporto non vi erano prove convincenti che l'Iraq stesse avviando un programma nucleare, ne' che armi chimiche o biologiche stessero per essere consegnate a membri di Al Qaeda, fatto che addirittura è escluso da diverse prove. Il rapporto conclude che l'Iraq di Saddam Hussein, pur rappresentando una minaccia per la stabilità e la pace internazionale nel lungo periodo, prima dell'invasione da parte degli angloamericani e dei loro alleati era impossibilitato ad armarsi dall'embargo e dallo stretto controllo degli ispettori internazionali.

Nel frattempo il New York Times ha rivelato che circa 400 membri di un team
di 1400 esperti , impiegati nella ricerca delle famigerate armi, ha iniziato le operazioni di rimpatrio che precludono al definitivo annullamento della loro missione.

Fonte: Altrinformazione

Ultime su questo tema

La Dubai padana

30 Luglio 2025
Se al termine delle indagini che riguardano Milano non emergessero rilevanze penali, il problema sarebbe ancora più grande, perché riguarderebbe la visione della città. Il vero reato è politico: la...

Le frontiere del crimine nel Sudest asiatico

12 Giugno 2025
Asia criminale: un viaggio nelle tenebre che in parte avvolgono uno degli angoli più affascinanti del pianeta. (Emanuele Giordana)

Afghanistan, andata e ritorno

24 Maggio 2025
Nella storia di Malalai, i giorni concitati della presa di Kabul e la fuga dall’Afghanistan in mano ai talebani. (Maddalena D’Aquilio)

Il “clima” in Cambogia non fa ben sperare

15 Aprile 2025
Circa due milioni di bambini cambogiani vivono in aree ad alto rischio climatico. Eppure ancora si disbosca... (Alessandro Graziadei)

Il bilancio insanguinato della Giunta birmana

11 Febbraio 2024
Aung San Suu Kyi è ancora in carcere, mentre morti e sfollati aumentano. Reportage dal Myanmar dove l’economia arretra e la guerra continua. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)...

Video

Trasparency commenta il fenomeno della corruzione in Italia