Codici di condotta

La scheda

I codici di condotta fanno parte di quelle iniziative volontarie nate sull’onda degli studi di alcuni economisti che negli anni ‘80 hanno iniziato a parlare di responsabilità sociale d’impresa, sostenendo che l’obiettivo di un’azienda non doveva essere solo il profitto, ma anche l’attenzione alle persone e all’ambiente in una visione d’impresa sostenibile e socialmente responsabile. Essi riguardano le aziende, il mondo bancario ma anche un più ampio settore di attività dove più soggetti aventi gli stessi obiettivi predispongono e si sottopongono volontariamente a norme comuni. Perché questi strumenti siano credibili sono necessarie da parte dei promotori un alto livelli di trasparenza e un dettagliato reporting, ma va ribadita l'importanza di un costante monitoraggio da parte della società civile e, non da ultimo, la necessità di definire e applicare forme di sanzioni a fronte di una loro violazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Come combattere le pratiche di pesca illegale?

08 Febbraio 2023
Occorre proteggere le aree chiuse dalla pesca a strascico con la piena applicazione delle norme e una maggiore trasparenza.  (Alessandro Graziadei) 

Dietro l’accordo sul gas Italia-Libia

04 Febbraio 2023
Un progetto ambizioso in un Paese diviso e instabile. E motovedette per "salvare" i migranti. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Barbara Nappini: «Ripensiamo il benessere animale per contrastare i danni della zootecnia»

03 Febbraio 2023
Con l’avvento degli allevamenti industriali, il rapporto con gli animali si è sbilanciato. Oggi occorre prendere maggiore coscienza delle loro condizioni e delle conseguenze di un sistema che pensa...

In Ucraina la pace resta lontana

03 Febbraio 2023
Nulla di nuovo in questa guerra che non vede la fine. (Raffaele Crocco)

La guerra agli animali selvatici

02 Febbraio 2023
Un’indagine della Coldiretti spiega che 6 italiani su 10 ne avrebbero una reale paura e quasi la metà non prenderebbe casa in una zona infestata dai cinghiali. I branchi – sottolinea la prima delle...

Honduras, donne in pericolo: un femminicidio ogni 24 ore

31 Gennaio 2023
Tra il 2002 e il 2022 in Honduras è stata uccisa in media una donna ogni 24 ore. E anche il 2023 è cominciato all'insegna dei femminicidi, con tre donne ammazzate in meno di un giorno. Ecco cosa su...

Sei allergico alle ingiustizie? Partecipa a “Generazione Cooperazione”

28 Gennaio 2023
Sono aperte le iscrizioni al progetto “Generazione Cooperazione: Mettiamola in agenda!”. (Agenzia di Stampa Giovanile)

Si strumentalizza la guerra in Ucraina per incrementare la spesa militare

27 Gennaio 2023
 Slegare le spese militari dal Patto di stabilità. Francesco Vignarca di Rete Pace e Disarmo risponde a Crosetto: "Finanziare l’industria bellica per sostenere Kiev? Dove sono i...

La dura repressione del Perù e il vuoto l’appello alla calma

26 Gennaio 2023
Continua la repressione delle proteste: arrivano i carri armati all'Università e la Presidente crolla nei sondaggi. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

A quando la pace in Congo?

25 Gennaio 2023
I rappresentanti di 107 enti, associazioni, comitati e gruppi della società civile italiana, molti dei quali presenti nel Paese e tra i quali Unimondo.org, chiedono di spezzare il silenzio su una g...

Video

Pier Luigi Vigna sulla Responsabilità Sociale d'Impresa