Codici di condotta

La scheda

I codici di condotta fanno parte di quelle iniziative volontarie nate sull’onda degli studi di alcuni economisti che negli anni ‘80 hanno iniziato a parlare di responsabilità sociale d’impresa, sostenendo che l’obiettivo di un’azienda non doveva essere solo il profitto, ma anche l’attenzione alle persone e all’ambiente in una visione d’impresa sostenibile e socialmente responsabile. Essi riguardano le aziende, il mondo bancario ma anche un più ampio settore di attività dove più soggetti aventi gli stessi obiettivi predispongono e si sottopongono volontariamente a norme comuni. Perché questi strumenti siano credibili sono necessarie da parte dei promotori un alto livelli di trasparenza e un dettagliato reporting, ma va ribadita l'importanza di un costante monitoraggio da parte della società civile e, non da ultimo, la necessità di definire e applicare forme di sanzioni a fronte di una loro violazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Israele, riforma della giustizia congelata

01 Aprile 2023
Dopo tre mesi di proteste rimandata l’approvazione della legge che porterebbe la Corte Suprema sotto il controllo politico. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Mai più un altro Rana Plaza

29 Marzo 2023
Il 24 aprile saranno dieci anni dal disastro di Dacca dove un complesso residenziale collassò uccidendo 1.138 lavoratori e ferendone oltre 2.000. (Atlante delle guerre e dei conflitti del M...

Bambini “in questa terra di uomini”

25 Marzo 2023
Bambini e soprattutto bambine come oggetti da usare e “suicidare”. (Alessandro Graziadei)

Il piano di pace cinese per l’Ucraina. Il punto

24 Marzo 2023
Documenti. Il testo integrale tradotto in italiano. 

Quinta carovana per la pace in partenza per l’Ucraina

23 Marzo 2023
Torneranno a percorrere le strade dell’Ucraina assediata con un messaggio di nonviolenza e di pace, dal 30 marzo al 3 aprile, i rappresentanti della rete italiana #StopTheWarNow.&nbs...

Bombe italiane sullo Yemen impunite

21 Marzo 2023
Archiviato il caso RWM/UAMA. La gip di Roma: trattato sul commercio di armi violato ma niente processo. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Abbiamo incontrato il Garante dei diritti dei detenuti in Trentino

21 Marzo 2023
Le parole della professoressa Antonia Menghini contribuiscono alla riflessione attivata da Unimondo sul mondo carcerario. (Miriam Rossi)

Montagne affollate, animali notturni

20 Marzo 2023
Uno studio rivela come cambiano le abitudini della fauna selvatica in rapporto all’uomo. (Anna Molinari)

L’Asia guida la classifica del commercio delle armi

18 Marzo 2023
Aumenta l’export verso il quadrante indo-pacifico. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Non cambia nulla, al fronte

17 Marzo 2023
Il giorno è il 387 dall’invasione russa dell’Ucraina. Non cambia nulla, al fronte. La Russia continua a bombardare. (Raffaele Crocco)

Video

Pier Luigi Vigna sulla Responsabilità Sociale d'Impresa