Codici di condotta

La scheda

I codici di condotta fanno parte di quelle iniziative volontarie nate sull’onda degli studi di alcuni economisti che negli anni ‘80 hanno iniziato a parlare di responsabilità sociale d’impresa, sostenendo che l’obiettivo di un’azienda non doveva essere solo il profitto, ma anche l’attenzione alle persone e all’ambiente in una visione d’impresa sostenibile e socialmente responsabile. Essi riguardano le aziende, il mondo bancario ma anche un più ampio settore di attività dove più soggetti aventi gli stessi obiettivi predispongono e si sottopongono volontariamente a norme comuni. Perché questi strumenti siano credibili sono necessarie da parte dei promotori un alto livelli di trasparenza e un dettagliato reporting, ma va ribadita l'importanza di un costante monitoraggio da parte della società civile e, non da ultimo, la necessità di definire e applicare forme di sanzioni a fronte di una loro violazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Dopo 220 giorni di guerra. Il punto

07 Ottobre 2022
I due contendenti intendono scrivere la parola fine ai combattimenti solo a fronte di una vittoria militare? (Raffaele Crocco)

Governo, le ong: “Nominare un vice ministro alla cooperazione e aumentare le risorse”

07 Ottobre 2022
Il Cini rivolge alcune raccomandazioni al prossimo Presidente del Consiglio: “Servono risposte strutturali all’altezza della gravità della situazione. [...] Ci aspettiamo un chiaro e concreto impeg...

Uguaglianza di genere? 2030 o 2300?

04 Ottobre 2022
"È fondamentale mobilitarci ora per investire sulle donne e sulle ragazze di domani". (Alessandro Graziadei)

Politiche 2022: tra assenteismo e volubilità elettorale

01 Ottobre 2022
Al netto della vittoria di Fratelli d’Italia, qualche considerazione sull’esercizio democratico appena trascorso. (Marco Grisenti)

L'abisso della crisi ucraina. Il punto

30 Settembre 2022
I fatti spingono sempre più verso un inasprimento della guerra. (Raffaele Crocco)

Crisi climatica e migrazioni: sviluppi e prospettive

29 Settembre 2022
Nonostante sia difficile fare previsioni, la crisi climatica ha già iniziato ad avere un impatto sulla mobilità umana. (Maddalena D’Aquilio)

In Burkina Faso l’istruzione è in pericolo a causa del conflitto

26 Settembre 2022
L’idea di girare questo video che ritrae la situazione degli studenti sfollati in Burkina Faso è venuta a Georges Apollinaire Yameogo. (Lucia Michelini)

La Campagna 0,70 incassa il favore di tutte le sigle politiche

24 Settembre 2022
Domani si vota e il dibattito politico si fa vivace, anche su un tema caro alle principali organizzazioni della società civile: la cooperazione internazionale. (Miriam Rossi)

Ucraina, oltre 200 giorni di guerra. Il punto

23 Settembre 2022
Davvero stupisce quello che Valdimir Putin ha detto in occasione dei 1.160 anni dalla creazione di uno Stato russo? (Raffaele Crocco)

Mahsa Amini: la morte, il velo, la protesta

23 Settembre 2022
La grande mobilitazione seguita all'uccisione della ragazza scuote l'Iran. Intervista a Marina Forti. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Video

Pier Luigi Vigna sulla Responsabilità Sociale d'Impresa