Codici di condotta

La scheda

I codici di condotta fanno parte di quelle iniziative volontarie nate sull’onda degli studi di alcuni economisti che negli anni ‘80 hanno iniziato a parlare di responsabilità sociale d’impresa, sostenendo che l’obiettivo di un’azienda non doveva essere solo il profitto, ma anche l’attenzione alle persone e all’ambiente in una visione d’impresa sostenibile e socialmente responsabile. Essi riguardano le aziende, il mondo bancario ma anche un più ampio settore di attività dove più soggetti aventi gli stessi obiettivi predispongono e si sottopongono volontariamente a norme comuni. Perché questi strumenti siano credibili sono necessarie da parte dei promotori un alto livelli di trasparenza e un dettagliato reporting, ma va ribadita l'importanza di un costante monitoraggio da parte della società civile e, non da ultimo, la necessità di definire e applicare forme di sanzioni a fronte di una loro violazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

I tumori, tra evoluzione genetica e microbioma intestinale

15 Aprile 2023
Dalle balene che ne sembrano immuni agli umani che potrebbero esserne contagiati. (Anna Molinari)

Ucraina, cifre spaventose sulle vittime. Il Punto

14 Aprile 2023
Per gli USA 354.000 soldati morti, pari agli abitanti della città di Firenze. (Raffaele Crocco)

Israele, Bendkowsky: la giustizia ha risvegliato la ‘maggioranza dormiente’

13 Aprile 2023
Hana Bendcowsky, israeliana esperta nel dialogo interreligioso, responsabile dei programmi per il Jerusalem Center for Jewish-Christian Relations e figura di primo piano del Centro Rossing per l’ed...

Assange va liberato. Ora. Subito!

12 Aprile 2023
Accusato di alto tradimento, in carcere da 4 anni, il Regno Unito deve decidere se estradarlo negli USA. Ma quel processo è una bestemmia. (Raffaele Crocco)

Ucraina: il gioco della guerra diventa infinito

07 Aprile 2023
La politica, la diplomazia, sono alla ricerca di un ruolo che ancora non trovano. (Raffaele Crocco)

L’Europa delle comunità energetiche

06 Aprile 2023
Le comunità energetiche sono progetti che vedono i cittadini associarsi sia come produttori che consumatori di energia pulita a livello locale. Ve ne sono già molte, anche nel sud-est Europa. Potre...

Le promesse di Istanbul. La realtà delle donne

06 Aprile 2023
La Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne è (e deve rimanere) un punto fermo per l’empowerment femminile. (Miriam Rossi)

Intervista con Lorenzo Cassol, giovane regista bellunese

05 Aprile 2023
Lorenzo Cassol, classe 1998, è un regista bellunese dal forte legame con il territorio delle Dolomiti. (Lucia Michelini)

Anche la Scozia ha rinunciato alla caccia alla volpe

03 Aprile 2023
Una tradizione crudele e ormai datata da abbandonare per molte valide ragioni. (Anna Molinari)

Dossier/ La Corte Penale Internazionale sulla guerra in Ucraina

02 Aprile 2023
Il 18 marzo la Corte Penale Internazionale (CPI)ha emesso un mandato d’arresto nei confronti di Vladimir Putin. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Video

Pier Luigi Vigna sulla Responsabilità Sociale d'Impresa