Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Palestina: rilasciato Giordano, arrivano i ciclisti

03 Settembre 2004
Gli attacchi suicidi non devono far dimenticare l'impegno della società civile palestinese e israeliana che lo scorso 27 agosto ha manifestato contro il muro. Al termine della giornata l'attivista...

Usa: il no americano alla convention di Bush

30 Agosto 2004
A New York da lunedì parte la convention del partito repubblicano per lanciare George W verso le presidenziali. Per l'occasione più di 100.000 persone parteciperanno domenica alle manifestazioni di...

A Roma, sit in per i prigionieri palestinesi

30 Agosto 2004
Il Forum Palestina invita tutti per venerdì 3 settembre dalle ore 17.00 alle ore 20.00 a partecipare al sit - in di solidarietà con i prigionieri palestinesi indetto nei pressi dell'ambasciata isra...

Agire Ora: contestazione al congresso mondiale dei primatologi

25 Agosto 2004
A Torino, il Centro Congressi del Lingotto ospita quest'anno - dal 23 al 28 agosto - il congresso mondiale di primatologia. A un non addetto ai lavori questo termine richiama alla mente persone che...

Schiavitù: le catene non ancora spezzate

24 Agosto 2004
Oggi 23 agosto è la Giornata dell'Unesco per ricordare la "tratta degli schiavi e la sua abolizione". Secondo Antislavery international, sebbene la schiavitù sia oggi illegale, 20 milioni...

UK: ridurre gli statali? cominciamo col settore armiero

23 Agosto 2004
A metà luglio, il Chancellor of the Exchequer britannico Gordon Brown ha annunciato per i prossimi dieci anni un taglio di 100mila posti di dipendenti statali. Portando a proprio sostegno i dati de...

Balcani: media alternativi e crisi di Le Courrier

20 Agosto 2004
Osservatorio sui Balcani presenta alcuni dei principali centri, media alternativi, case editrici che nella ex Jugoslavia si occupano di movimenti "alterglobal" e di tematiche della global...

10-16 aprile: settimana di mobilitazione su Wto

18 Agosto 2004
Una settimana di azione durante la quale tutti i gruppi, le Ong, i movimenti sociali, le chiese, le botteghe del mondo e le persone che condividono il progetto di un'economia di giustizia sono chia...

Mestre , 30 settembre-3 ottobre: Vivimestre

18 Agosto 2004
VeneziAmbiente ed Ecoistituto del Veneto Alex Langer invitano alla straordinariadi "Vivimestre" con dibattiti, musica e teatro. All'interno tutto il programma

Iraq: ancora no da pompieri e pacifisti

17 Agosto 2004
L'allarme terrorismo ha convinto il Governo a mobilitare i pompieri attivando le squadre di emergenza per un eventuale rischio nucleare, chimico, batteriologico. La rappresentanza di base dei Vigil...

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010