Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Italia: finisce la leva, continuano le morti all'uranio impoverito

31 Luglio 2004
La Camera ha approvato ieri a stragrande maggioranza la legge che dal 2005 sospende il servizio militare obbligatorio e prevede solo volontari nelle Forze Armate. Critica l'Associazione Obiettori N...

Disarmiamo la storia a Vicenza

29 Luglio 2004
Appuntamento davanti alla Caserma Ederle di Vicenza il prossimo 6 agosto alle otto del mattino, per ricordare la prima bomba atomica, caduta su Hiroshima proprio quel giorno, alla stessa ora, nel 1...

Fsa 2004: alleanze per una lotta di cambiamento

28 Luglio 2004
''Noi stiamo con la vita, non con la morte. Siamo qui per lottare e per resistere, per la dignità dei nostri popoli" ha affermato il premio Nobel Pérez Esquivel in apertura del Forum Sociale d...

Sci: Israele nega l'ingresso ad un volontario italiano

27 Luglio 2004
Nella notte tra domenica 25 e lunedì 26 luglio Angelo Lazos, cittadino italiano, si è visto negare l'ingresso in Israele. Arrivato con un regolare volo di linea, Angelo è stato fermato dalle autori...

Finanziaria 2005: le proposte delle ONG

22 Luglio 2004
In occasione della predisposizione della legge Finanziaria per l'anno 2005, l'Associazione ONG Italiane, a nome delle 164 ONG che rappresenta, unisce la propria voce a quelle di forze politiche, di...

Italia: portaerei Cavour, una bestemmia

21 Luglio 2004
A Genova è stato dato il varo alla portaerei italiana dedicata a Cavour. Ciampi ha attribuito una ricaduta civile alla ammigraglia della Marina militare. Un valore simbolico della portaerei (900 mi...

Migrazioni: proteste al no all'asilo per i 37 profughi

19 Luglio 2004
Continua la travagliata vicenda dei profughi della nave Cap Anamur. Dopo il rigetto delle domande di asilo presentate dai profughi, 14 di loro sono stati trasferiti al Centro di permanenza temporan...

Migrazioni: trasferiti i 37 e cariche sul sit-in

14 Luglio 2004
Il sit-in pacifico davanti al Cpt di S. Benedetto (Agrigento) è stato caricato dalla polizia e i 37 profughi della Cap Anamur sono stati trasportati verso il CPT di Caltanisetta dove dovrebbero inc...

Mobilitazione il 15 luglio come ad Agrigento

13 Luglio 2004
Il Tavolo migranti dei social forum italiani accoglie l'appello promosso dal Tavolo delle organizzazioni antirazziste siciliane e invita tutte le realtà che in questi ultimi anni in Italia si sono...

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010