www.unimondo.org/Guide/Politica/Attivismo
Attivismo
La scheda
L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Dopo l'Asia, sosteniamo il diritto alla casa
Il Comitato delle Associazioni per la Pace e i Diritti Umani di Rovereto e l'Associazione Tam Tam per Korogocho, propongono per venerdì 31 dicembre alle ore 20.30 presso la Sala Filarmonica su Cors...
Commercio: mercati tessili 'liberi' divorati dalla Cina
Con il 2005 avverrà la liberalizzazione totale del commercio internazionale dei tessili e dell'abbigliamento e finirà la protezione del mercato interno. L'unica realtà produttiva pronta a cogliere...
Social Forum senza rotta
Non sono bastati due giorni di discussione a far partorire un'idea diversa di forum né a raggiungere un accordo sulla manifestazione europea del 19 marzo. Dove si va verso l'organizzazione di manif...
Iraq: diserzione nell'esercito Usa e tra cappellani
Il disagio tra le truppe Usa è cresciuto costantemente nell'ultimo anno e il Pentagono deve escogitare nuovi metodi per mantenere alto il numero dei militari disponibili, tra cui anche l'impiego de...
28 dicembre, Roma: Presepe a Baghadad
"PRESEPE A BAGHDAD" SERATA DI FINANZIAMENTO PER IL TRIBUNALE MONDIALE SULL'IRAQ (sessione sulla disinformazione dei mass media) CHE SI TERRA' IL 10-13 FEBBRAIO A ROMA(Aula Magna, Univers...
Profughi: appello all'UE per la tutela dei nordcoreani in Cina
Particolarmente preoccupata per l'aumento dei profughi provenienti dalla Corea del Nord e senza diritti in Cina, l'Associazione per i Popoli Minacciati (APM) si è rivolta ai Ministri degli esteri e...
Europa: Amnesty chiede al Lussemburgo più risorse
Il divario tra le ambizioni dell'Unione europea (Ue) in materia di diritti umani e le risorse disponibili per concretizzarle si sta allargando. Lo ha affermato oggi Amnesty International, presentan...
Ancora digiuno per una finanziaria di pace
Padre Angelo Cavagna invita tutti i pacifisti e le persone di buona volontà a fare pressione sui parlamentari per correggere con una riduzione delle spese militari la legge Finanziaria che è ritor...
Gan: in piazza la Fabbrica dei desideri
Ripensare il consumismo indotto dalla pubblicità aggressiva, con attenzione alle produzione nazionali e locali. Per non pesare sul declino dell'economia interna, il GAN e Progetto Colomba promuovon...
Nicaragua: tornano i sandinisti, ma cresce la tensione
Poco più di due settimane fa i sandinisti sono tornati alla vittoria in occasione delle elezioni amministrative lasciandosi alle spalle un periodo di divisioni interne che avevano fatto perdere con...