Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

L'inaccettabile autoassoluzione di Scajola

20 Settembre 2004
Claudio Scajola, nel suo intervento sul Secolo XIX del 19 settembre, ricostruisce il suo impegno di ministro degli Interni durante il G8 del 2001 e si cimenta in un'autoassoluzione del tutto inacce...

Persecuzione per le strade di San Paolo

20 Settembre 2004
Da circa un mese la gente di strada di San Paolo, Brasile, è fatta oggetto di una persecuzione che ha causato fino ad ora otto omicidi. Otto persone di strada sono state uccise barbaramente, a colp...

Iraq: le Ong non rientrano e non trattano

18 Settembre 2004
"Il mondo del volontariato italiano non ha alcuna intenzione di lasciare l'Iraq'' ha dichiarato Sergio Marelli, presidente dell'Ass. Ong smentendo le fonti che davano l'uscita delle Ong dal pa...

Ong: l'Ue dica stop ai bombardamenti sui civili

18 Settembre 2004
"Chiediamo un segnale unitario dal Parlamento europeo che secondo noi si può esprimere attraverso la richiesta di un immediato stop ai bombardamenti sui civili". In prossimità della riape...

Colombia: applausi a Cali per i 60mila della marcia indigena

18 Settembre 2004
Sono stati accolti tra applausi i 60mila indigeni della "Marcha" che da Santander de Quilichao sono giunti a Cali percorrendo la "Panamericana" per chiedere la difesa del diritt...

La Carovana della Pace a Monfalcone

17 Settembre 2004
La Carovana della Pace, organizzata dai padri missionari comboniani, che ha iniziato il suo cammino con la tappa di Gorizia l'8 settembre, ha fatto visita, nella giornata di giovedì 9 settembre, a...

Italia: sciopero della spesa contro il carovita

16 Settembre 2004
Oggi niente auto, spesa e cellulari. Lo propone l'Intesa dei consumatori che con lo slogan "Prezzi alti, no comprà" ha indetto il IV sciopero della spesa per protestare contro il carovita...

Mobilitazione unitaria dal Comitato Fermiamo la guerra

15 Settembre 2004
Il Comitato nazionale Fermiamo La Guerra, riunito oggi 14 settembre a Roma, ha adottato il documento che qui di seguito riportiamo: "Confermiamo lo stato di mobilitazione permanente per la vit...

Iraq: tacciano le armi, reti di pace in azione

13 Settembre 2004
Sono continuati anche stamattina i bombardamenti americani su Falluja e gli scontri a Baghadad con un bilancio di 110 morti solo nella giornata di ieri. Nessuna novità sul rapimento mentre giungono...

Le reti del Fse sulla crisi in Iraq

13 Settembre 2004
L'assemblea nazionale delle reti, delle organizzazioni e dei movimenti italiani del Forum Sociale Europeo, riunitasi a Roma l'11 e il 12 settembre per confrontarsi sulle prossime mobilitazioni, ril...

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010