www.unimondo.org/Guide/Politica/Attivismo
Attivismo
La scheda
L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Consultazione preparatoria del V FSM
Ha preso inizio il nuovo processo di preparazione del V Forum Sociale Mondiale (FSM) che si svolgerà a Porto Alegre, Brasile, dal 26 al 31 di gennaio del 2005, un edizione che sarà basata sulla più...
Palestina: sciopero della fame contro il Muro
Quindici personalità della società civile palestinese e israeliana hanno iniziato sabato uno sciopero della fame e alla vigilia della pubblicazione della risoluzione della corte internazionale dell...
Israele: il muro sotto accusa in attesa dell'Aja
Dopo il verdetto della Corte di giustizia israeliana che ha ordinato di modificare 30 chilometri di tracciato del muro di separazione, il premier israeliano Sharon deve temere il pronunciamento del...
Appello per la campagna di finanziamento del GLF
Sono passati tre anni da luglio 2001, ma non abbiamo dimenticato quello che è successo. Sono ancora in corso i processi che dovrebbero chiarire come è davvero andata e a chi vanno davvero attribuit...
Dai Dehoniani proposte di pace
La congregazione dei Dehoniani e gli amici laici "dehoniani" si è incontrata nella settimana 28 giugno - 3 luglio per confrontarsi sul tema "Dehoniani e Pace Oggi". Il motivo è...
Manifestazione pacifica contro la costruzione del Muro ad Az-Zawya
Cinque internazionali e tre palestinesi in stato di fermo presso la polizia di frontiera israeliana. Almeno venti feriti palestinesi per grave intossicazione da gas fumogeno (CS) e per rubber bulle...
Iraq: passaggio di poteri, spariti 20 miliardi di dollari
In anticipo di due giorni, è avvenuto oggi il passaggio di poteri in Iraq tra il capo dell'Amministrazione provvisoria americana Paul Bremer e il nuovo primo ministro iracheno Allawi. "Le forz...
Serbia: eletto Tadic, riprende la marcia verso l'Europa
Dopo un anno e mezzo la Serbia ha un nuovo presidente: l'europeista e filo-occidentale Boris Tadic ha sconfitto nel ballottaggio di ieri il rivale ultranazionalista e nostalgico Tomislav Nikolic, r...
Taranto: inaugurata tra le proteste la base navale
Il Ministro della Difesa, Antonio Martino ha inaugurato stamane la nuova base navale della Marina Militare in Mar Grande a Chiapparo (Taranto). Forti le proteste dei movimenti pacifisti che hanno r...
Pena di morte: aumentano le esecuzioni, 5000 solo in Cina
Presentata ieri a Roma l'ottava edizione del Rapporto annuale sulla pena di morte della campagna "Nessuno tocchi Caino". I Paesi che tuttora la prevedono sono 63 (erano 66 nel 2002), ment...