Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Fse 2004: appello finale dei movimenti sociali

19 Ottobre 2004
Da Londra arriva l'appello dei movimenti sociali per le mobilitazioni prossime venture del movimento per la pace. Oltre a un primo richiamo alla situazione palestinese per cui ci sarà una settimana...

Unip: a Rovereto i popoli indigeni del mondo intero

18 Ottobre 2004
Volge al termine la Decade Internazionale delle Popolazioni Indigene del Mondo proclamata dall'Assemblea Generale dell'ONU per il periodo 1995-2004 senza che venga approvato il progetto di Dichiara...

Ong: l'UE non dimentichi le violazioni e i prigionieri curdi in Turchia

15 Ottobre 2004
In occasione della consegna a Strasburgo del premio Sacharov all'attivista per i diritti umani kurda Leyla Zana, l'Associazione per i popoli minacciati (APM) ricorda il destino dei circa 3.500 prig...

Italia: finanziaria, digiuni e appuntamenti di pace

15 Ottobre 2004
E' stata presentata oggi presso la Camera dei Deputati la finanziaria di pace della Campagna "Sbilanciamoci!". "Conti alla mano, una finanziaria alternativa è possibile" - ha di...

Digiuno per una Finanziaria di Pace

14 Ottobre 2004
Anche la proposta di Finanziaria 2005 prevede tagli alla spesa sociale e l'aumento o sostanziale mantenimento della spesa militare. Di conseguenza Padre Angelo Cavagna ha deciso di riprendere il &q...

Programma e istruzioni per il Forum Sociale Europeo

13 Ottobre 2004
Il terzo Forum Sociale Europeo si terrà a Londra il 15, 16 e 17 ottobre 2004, con una sessione di apertura il 14 ottobre. Il Forum Sociale Europeo (FSE) e' parte del Forum Sociale Mondiale (FSM) ch...

30 ottobre, a Roma contro la guerra

12 Ottobre 2004
Il Comitato Fermiamo la Guerra ha approvato la piattaforma per la manifestazione nazionale del 30 ottobre a Roma contro la guerra in Iraq. L'occasione d'incontro sarà quella della giornata del 29 o...

Il popolo honduregno contro il Tlc

12 Ottobre 2004
Lo scorso 28 di settembre in Tegucigalpa, Honduras, il Bloque Popular-Coordinadora Nacional de Resistencia Popular consegnò al Congresso Nazionale 18 mila lettere esigendo il rifiuto del Parlamento...

Migranti: a Milano digiuno per i permessi di soggiorno

11 Ottobre 2004
A Milano è iniziato domenica 10 ottobre uno sciopero della fame e un presidio permanente in continuità e in supporto a quello fatto dagli immigrati del Comitato degli immigrati a Roma. Il digiuno è...

Sostegno allo sciopero dei migranti

09 Ottobre 2004
In sostegno allo sciopero della fame che da 10 giorni stanno portando avanti quattro membri del Comitato Immigrati di Roma, il Comitato Immigrati di Milano, insieme ad altre associazioni di immigra...

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010