www.unimondo.org/Guide/Politica/Attivismo
Attivismo
La scheda
L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Myanmar: nuovi restrizioni a democrazia e diritti umani
A quasi 2 mesi dalla deposizione del premier Khin Nyunt, l'ala intransigente della giunta militare continua a rafforzarsi: purghe nell'esercito e pugno di ferro con i democratici - riporta l'agenzi...
10 dicembre per Palestina e Israele
Al Forum Sociale europeo di Londra è stata definita la giornata del 10 dicembre, annivesario della Dichiarazione dei Diritti Umani come una giornata di mobilitazione a sostegno dei diritti dei pale...
Italia: 4 dicembre in piazza con i migranti
Sono decine le organizzazioni che hanno aderito alla manifestazione che il 4 dicembre attraverserà le strade di Roma per chiedere "la libertà dei migranti" dalle leggi ingiuste attraverso...
Italia: le adesioni delle associazioni allo sciopero generale
Numerose le adesioni delle associazioni della società civile allo sciopero generale di quattro ore proclamato per oggi 30 novembre da Cgil-Cisl-Uil su tutto il territorio nazionale contro la legge...
Italia: Non Acquisto Day per la decrescita
Per curare la "sindrome da acquisto compulsivo" che ci spinge a riempire il carrello del supermercato, il movimento "Bilanci di Giustizia" propone anche quest'anno la Giornata d...
Europa: torna l'allarme per i brevetti software
Con l'insediamento della nuova Commissione europea riprende la mobilitazione perchè non dia via libera alla brevettabilità del software. Sottoposto a forti pressioni da parte dei colossi informatic...
Italia: 26 proposte per riprenderci l'Onu
Proposte importanti dal recente Seminario "Riprendiamoci l'Onu" promosso dalla Tavola della Pace e dal Comune e dall'Università di Padova. Chiede la riforma del Wto e degli accordi di Bre...
Polemiche sul monumento al disertore
Le polemiche seguite all'inaugurazione del Monumento al Disertore, voluto a Rovereto dal locale Gruppo di Azione Nonviolenta. Tali polemiche, sfociate ora anche in un esposto alla Procura della Rep...
Scuola: sciopero generale e studentesco nel mondo
Lo sciopero generale proclamato dai sindacati confederali e dalla Gilda punta su un elemento trasversale per tutti gli ordini di scuola è quello del precariato e i tagli degli organici annunciati d...
Italia: no colorato alla 'chiusa' Nato a Venezia
A Venezia fino al 16 novembre si tiene l'Assemblea parlamentare della Nato, ovvero l'Organizzazione del Patto dell'Atlantico del Nord, strumento militare per i ventisei paesi membri, tra cui l'Ital...